L%26%238217%3Belisir+di+lunga+vita+lo+trovi+in+cucina%2C+e+puoi+usarlo+per+condire+le+tue+ricette%3A+migliora+pressione%2C+circolazione+e+tanto+altro
buttalapastait
/articolo/lelisir-di-lunga-vita-lo-trovi-in-cucina-e-puoi-usarlo-per-condire-le-tue-ricette-migliora-pressione-circolazione-e-tanto-altro/234166/amp/
Fatti di Cucina

L’elisir di lunga vita lo trovi in cucina, e puoi usarlo per condire le tue ricette: migliora pressione, circolazione e tanto altro

Esiste un ingredienti specifico che probabilmente già utilizzi spesso ma che, se usato in una maniera ben specifica, ti proteggerà vita natural durante.

Mangiare bene, in maniera sana nelle giuste quantità e prediligendo gli alimenti più nutrienti, è generalmente quello che bisogna fare per vivere in salute. Ed è davvero il modo giusto per non avere niente a che fare per il resto della tua vita con condizioni che possono essere debilitanti. Come ad esempio l’obesità, che è ritenuta una malattia in piena regola e che finisce con il condizionare in maniera estremamente negativa l’esistenza, una volta arrivati ad un certo livello per chi ne è affetto.

E poi ci sono anche il diabete di tipo 2, per il quale non esiste una cura definitiva e che costringe a sottoporsi a trattamenti appositi come la somministrazione di insulina tutti i giorni, per tutta l’esistenza. Ed anche la pressione alta, le problematiche di tipo cardiocircolatorio ed anche un aumentata predisposizione al rischio di contrarre delle forme di tumore all’apparato digerente. Ma mangiare bene può fare si che tutto questo cali anche in modo drastico in quanto a probabilità.

Cosa succede al corpo se mangi aglio tutti i giorni?

Ed è una cosa che richiede molte meno costrizioni rispetto a quanto ti possa sembrare. La differenza in realtà la fanno le quantità, così potrai anche concederti degli strappi alla regola. Però sappi che ci sono degli alimenti in particolare che riescono ad avere un effetto molto potente in positivo sulla salute. Basti pensare all’aglio, che è noto all’umanità da millenni e che è molto utilizzato in cucina per conferire un aroma speciale a tanti piatti.

Dell’aglio poi sono note anche le sue proprietà officinali, utilizzate a scopo curativo. Una cosa che hanno confermato nel corso degli anni anche diversi studi medici. L’aglio possiede delle potenti proprietà antisettiche, antibatteriche ed antinfiammatorie. Mangiare qualche spicchio ogni giorno, cotto al forno, equivarrà a porti all’interno di un castello dotato di una robusta cinta di mura, mentre sul perimetro esterno qualsiasi tipo di malattia tenterà di darti l’assalto.

Cosa succede al corpo se mangi aglio tutti i giorni? – buttalapasta.it

Davvero, bene come l’aglio non c’è proprio niente. La sua assunzione regolare – al netto di alcune prevedibili controindicazioni che però possono essere anche risolte – ha degli effetti positivi anche in termine di riduzione del gonfiore addominale. I processi digestivi traggono miglioramento dalle proprietà dell’aglio, che con i suoi antiossidanti contrastano i radicali liberi rallentando l’invecchiamento delle cellule.

Come non far sentire la puzza di aglio?

Alcuni studi ulteriori poi confermano anche come l’aglio faccia bene anche a stimolare il metabolismo. E mica finisce qui. Pure i livelli di colesterolo vengono regolarizzati, mediante una corretta e regolare assunzione di aglio. Relativamente alla quale comunque un esperto in nutrizione ti potrà fornire dei consigli anche più dettagliati.

Si sa pure che l’aglio abbassa il colesterolo all’interno del sangue, svolge una opera di pulizia per le arterie e regolarizza pure la pressione sanguigna.

Come non far sentire la puzza di aglio? – buttalapasta.it

Come noto però, mangiare aglio causa il sorgere di odori molto acri e forti, per i quali occorre prendere le adeguate contromisure, oppure attorno a te farai terrà bruciata. Lava bene i denti, fai una bella doccia ed applica un profumo adatto e vedrai che la cosa non costituirà più un problema.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Con il sorbetto alla mela verde ho fatto bingo: mia suocera ha voluto persino la ricetta, pensa tu!

Il sorbetto alla mela verde è una vera delizia: persino tua suocera vorrà la ricetta…

1 ora ago

Basta stare a stecchetto, ti fai doppia porzione senza pensieri con questo dolcetto light

Un dolcetto sfizioso che non è solo facile e veloce da realizzare ma che è…

2 ore ago

Sono venute uno spettacolo queste polpette di salmone: con uno spruzzo di limone diventano pure fresche e anticaldo

Basta solo un po' di salmone affumicato per fare delle polpette sfiziose e fresche: provale…

2 ore ago

Non solo pomodori, in estate alla pasta al tonno ci aggiungo la feta: senti come cambia il sapore

La pasta al tonno è sicuramente la regina dei primi in estate, ma io non…

3 ore ago

Senti la nonna, metti i polipetti e ti mangi un risotto che non ha niente da invidiare a quello dello chef stellato

Che profumino di mare che c'è in cucina! Merito della ricetta del giorno che abbiamo…

4 ore ago

Uso la pasta sfoglia e faccio questi rustici leccesi con un ripieno cremoso da paura: archivio la cena pure per 2 giorni

Per fare questi rustici leccesi ti basta della semplice pasta sfoglia e poco altro: ricetta…

4 ore ago