L'estate è la stagione delle conserve: trucchi e consigli per farle a regola d'arte e in sicurezza

vasetti sott'olio e sott'aceto

L'estate è la stagione delle conserve: trucchi e consigli per farle a regola d'arte e in sicurezza (Buttalapasta.it)

Se vuoi preparare delle conserve in casa, segui attentamente questi trucchi consigli e non correrai alcun rischio.

L’estate, si sa, è il periodo ideale per fare le conserve. In questi mesi gran parte della frutta e della verdura raggiunge la sua piena maturazione, quindi si possono cuocere e mettere sott’olio o sott’aceto oppure fare delle confetture che poi dureranno tutto l’inverno. Bisogna, però, stare attenti perché quando si fanno le conserve a casa il rischio di contrarre il botulino, un batterio pericoloso per la salute, è elevato.

Per questo, bisogna rispettare delle regole ben precise, che riguardano soprattutto la sterilizzazione dei vasetti in cui poi si andranno a conservare le nostre produzioni. Ma non finisce qua, perché ci sono anche delle altre accortezze che vanno adottate durante questa attività. Ecco tutto quello che c’è da sapere per non correre rischi.

Come fare a casa le conserve in totale sicurezza: trucchi e consigli

Per fare delle conserve a regola d’arte, bisogna innanzitutto scegliere con cura gli ingredienti, ma non solo. È importante anche procurarsi tutti gli strumenti necessari, sterilizzare i vasetti e rispettare ogni passaggio della ricetta. Per non sbagliare vediamo tutto quello che occorre fare.

barattoli di conserve

Come fare a casa le conserve in totale sicurezza: trucchi e consigli (Buttalapasta.it)

  • Scelta degli ingredienti: utilizza frutta e verdura fresca, matura, senza ammaccature o imperfezioni, per garantire la qualità e la durata delle conserve.
  • Sterilizzazione dei barattoli: per evitare di contrarre il botulino o altre infezioni, sterilizza bene i barattoli e i tappi, così da eliminare batteri e muffe. Puoi farlo immergendoli in acqua bollente per circa 15 minuti, o direttamente con dentro la conserva.
  • Salamoia: bisogna scegliere olio o aceto di buona qualità ed aggiungere un po’ di succo di limone e spezie a piacere per insaporire ancora di più le proprie conserve. Nel caso di marmellate e confetture, usa una quantità adeguata di zucchero (generalmente oltre il 50-60%) per la conservazione, oppure opta per barattoli più piccoli e conservazione in frigorifero una volta aperti.
  • Riempimento dei vasetti: invasa i prodotti “bollenti” in barattoli già lavati e sterilizzati, con tappi nuovi. Capovolgi, quindi, i vasetti e conservali in un luogo fresco ed asciutto.
  • Conservazione: le conserve vanno riposte, come abbiamo anticipato, in un luogo asciutto e fresco, lontano da fonti di calore. Una volta aperti, i sottoli e i sottaceti possono essere conservati in frigorifero.

Tutto chiaro adesso? Vedrai, con questi semplici, ma fondamentali accorgimenti non potrai sbagliare e preparerai delle conserve deliziose e sicure al cento per cento.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti