L'ho fatta pure io la famosa torta cannolo ed è venuta uguale al dolce siciliano: chi ci credeva ed è pure facilissima

Cheesecaeke con ricotta e cioccolato

L'ho fatta pure io la famosa torta cannolo ed è venuta uguale al dolce siciliano: chi ci credeva ed è pure facilissima - buttalapasta.it

Non hai mai provato la torta cannolo, è identica al dessert siciliano: non ci crederete, provatela e resterete a bocca aperta, la ricetta è più facile di quanto possiate immaginare.

È proprio vero che in cucina, con un pizzico di fantasia, si possono creare infinite ricette e combinazioni di ingredienti che nessuno immaginerebbe, con risultati a dir poco sorprendenti! La creatività, unita alla passione per la cucina, possono davvero dare vita a piatti spettacolari, con ingredienti che nessuno aveva mai pensato di abbinare.

Basti pensare alle tante pietanze che uniscono ingredienti di terra e di mare, come la pasta cozze e pecorino, o ancora la pasta fagioli e cozze, o vongole e patate, oppure ancora vongole e zucchine. Per non parlare poi dell’abbinamento seppie e ceci, o patate, che pure funziona benissimo. Le melanzane, poi, sono perfette col pesce spada, e persino i broccoli si possono abbinare ai frutti di mare.

Oltre agli abbinamenti particolari, poi, in cucina funziona tanto rivisitare piatti della tradizione e renderli più originali e particolari per le occasioni speciali. Ricette classiche come la lasagna, la parmigiana di melanzane, la pasta al ragù, possono diventare dei piatti del tutto nuovi con l’aggiunta di ingredienti inaspettati.

Anche in pasticceria vale la stessa regola e con un pizzico di fantasia si possono creare ogni volta dolci speciali e nuovi. Tutti avrete sicuramente provato almeno una volta nella vita i classici cannoli siciliani, ma sapete che esiste un modo per trasformare i cannoli in una torta imperdibile? Ecco la ricetta, il risultato vi lascerà a bocca aperta!

Non hai mai provato la torta cannolo: ha lo stesso gusto del classico dessert siciliano ma è una specialità, ecco la ricetta

Se vi piacciono i classici cannoli siciliani, con la cialda e il classico ripieno a base di ricotta e gocce di cioccolato, sarete felici di sapere che esiste una ricetta speciale per realizzare una torta cannolo, praticamente con gli stessi ingredienti dei dolcetti siciliani, ma con un aspetto e un gusto a dir poco pazzeschi. Somiglierà a una cheesecake, ma col gusto dei cannoli tradizionali. Realizzarla è più semplice di quanto possiate immaginare, perché non ha neanche bisogno di cottura!

Fetta di cheesecake con cioccolato

Non hai mai provato la torta cannolo: ha lo stesso gusto del classico dessert siciliano ma è una specialità, ecco la ricetta – buttalapasta.it

Ingredienti per un ruoto di 20 cm di diametro

  • 250 g di cialde di cannoli
  • 125 g di burro fuso
  • 800 g di ricotta
  • 220 g di zucchero a velo
  • 6 fogli di gelatina alimentare
  • 100 g di gocce di cioccolato
  • 200 g di panna fresca liquida
  • scaglie di cioccolato per guarnire q.b.

Preparazione

  1. Per prima cosa occupatevi della base della torta. Tritate le cialde dei cannoli in un mixer e poi uniteli al burro fuso in una ciotola. Mescolate fino a ottenere un composto ben amalgamato e compatto e stendetelo in un ruoto a cerniera foderato con carta da forno. Aiutandovi con la spatola livellate bene la base della torta e poi mettetela in frigo per circa un’ora per farla compattare meglio.
  2. Nel frattempo occupatevi della farcitura. Fate ammorbidire i fogli di gelatina in acqua fredda per dieci minuti, poi scioglieteli del tutto in un pentolino insieme a circa 50 g di panna fresca. Montate il resto della panna e tenetela da parte.
  3. In una ciotola lavorate zucchero a velo e ricotta, fino a rendere il composto liscio e omogeneo, poi unite la gelatina sciolta nella panna e il resto della panna montata. Mescolate tutto per bene e versate le gocce di cioccolato per completare la vostra crema.
  4. Tirate fuori la base della torta e aggiungete tutto il ripieno, livellatelo con una spatola e tenete la torta in frigo per almeno 6 ore prima di servirla. Basterà aprire la cerniera del ruoto e guarnirla con le scaglie di cioccolato.

Quando la vedranno, i vostri ospiti resteranno a bocca aperta e il gusto li conquisterà ancora di più. Buon appetito!

Potrebbe interessarti