Di Veronica Elia | 27 Maggio 2025

L’ho portata ieri ad una cena tra amici e mi hanno chiesto subito la ricetta: la mia versione con ricotta e spinaci è sempre la più richiesta (Buttalapasta.it)
Con questa ricetta a base di ricotta e spinaci che ho portato ieri a casa di amici ho fatto subito colpo: impossibile resistere al perfetto mix di sapori.
Quello fra ricotta e spinaci è un abbinamento classico della cucina italiana. Perfetto da usare come ripieno di ravioli e cannelloni o come farcia di rustici e torte salate, è il sodalizio ideale fra la dolcezza della ricotta e l’amarognolo degli spinaci. Ecco perché ho deciso di preparare un delizioso manicaretto proprio con questi 2 ingredienti, da portare a casa di amici.
Quando i miei commensali l’hanno assaggiato, mi hanno fatto subito i complimenti ed hanno voluto sapere la ricetta. Insomma, è stato un vero successone!
Con questa torta di ricotta e spinaci ho fatto un successone: tutti hanno voluto sapere la ricetta
Ricotta e spinaci è un abbinamento perfetto per preparare rustici e torte salate. Siccome ieri degli amici mi hanno invitato a casa loro, ho deciso di ringraziarli portando la mia famosa torta di ricotta e spinaci da gustare come antipasto. In alternativa, si può anche mangiare come piatto unico talmente è buona e completa. Prova anche questo rotolo di patate gustosissimo.

Con questa torta di ricotta e spinaci ho fatto un successone: tutti hanno voluto sapere la ricetta (Buttalapasta.it)
Ingredienti per stampo da 24 cm di diametro
- 1,5 chilogrammi di patate;
- 250 grammi di spinaci;
- 200 grammi di ricotta vaccina;
- 130 grammi di scamorza;
- 80 grammi di prosciutto cotto;
- 80 grammi di parmigiano grattugiato;
- 2 uova;
- sale q.b.;
- pepe q.b.;
- olio extravergine d’oliva q.b.;
- burro q.b.;
- noce moscata q.b.;
- pangrattato q.b.
Preparazione
- Per fare questa torta rustica deliziosa, comincia a lessare le patate con tutta la buccia in una pentola con abbondante acqua salata. Ci vorranno circa 30-40 minuti, in base alla grandezza dei tuberi.
- Nel frattempo, fai appassire in padella gli spinaci con un filo d’olio extravergine d’oliva ed un pizzico di sale.
- Dopo qualche minuto, spegni il fuoco e lasciali intiepidire.
- Strizzali bene per rimuovere l’acqua in eccesso e mettili in una scodella insieme a ricotta, un uovo, 40 grammi di parmigiano grattugiato, noce moscata, sale e pepe. Mescola bene e tieni da parte.
- Quando le patate saranno cotte, scolale, lasciale intiepidire e poi pelale e schiacciale in un altro recipiente.
- Condiscile con olio extravergine d’oliva, un uovo, sale, pepe e 40 grammi di parmigiano grattugiato e mescola il tutto.
- A questo punto, ungi una tortiera, compresi i bordi, grande circa 24 centimetri di diametro. Spolverala con una manciata di pangrattato e versaci dentro meta composto di patate.
- Compatta con le mani, in modo da formare una base con i bordi, e farcisci con metà composto di ricotta e spinaci.
- Livella bene la superficie, aggiungi la scamorza ed il prosciutto cotto a fette, ricopri tutto con la parte restante di ricotta e spinaci, livella ancora e completa l’opera con l’impasto di patate rimanente.
- Livella la superficie e cospargila con qualche fiocchetto di burro, una manciata di pangrattato ed un filo d’olio extravergine d’oliva.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per 30 minuti ed il gioco è fatto.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".