L'ho provata per caso, con quelle 4 zucchine un po' datate ed è venuta fuori un capolavoro: questa crostata salata è puro genio

crostata di zucchine

L'ho provata per caso, con quelle 4 zucchine un po' datate ed è venuta fuori un capolavoro: questa crostata salata è puro genio (Buttalapasta.it)

Questa crostata di zucchine si fa in pochi minuti e ti risolve subito la cena: il risultato è un piatto eccezionale.

Siccome nel frigo avevo le ultime 4 zucchine che stavano diventando un po’ troppo mature, ho deciso di utilizzarle prima che fosse troppo tardi ed ho preparato una deliziosa crostata salata che ha conquistato tutta la famiglia. Bambini compresi. Facile da fare, con questa ricetta risolvi il pranzo o la cena senza stress né sbattimenti.

Puoi portarla a tavola sia come piatto unico, sia come antipasto, magari quando hai a casa degli ospiti o vuoi organizzare un piccolo aperitivo. In alternativa, è ottima pure da portare con sé per la pausa pranzo o un picnic all’aria aperta.

Crostata salata di zucchine: la ricetta last minute dal gusto irresistibile

Se non sai che cosa cucinare per pranzo o per cena, prova questa crostata salata di zucchine. Anch’io l’ho fatta la prima volta un po’ per caso, ma devo ammettere che alla fine mi è venuto un capolavoro. Adesso, infatti, la preparo sempre. Prova anche questa deliziosa schiacciata di zucchine.

fetta di crostata di zucchine

Crostata salata di zucchine: la ricetta last minute dal gusto irresistibile (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 8 persone

  • 250 grammi di farina 00;
  • 100 grammi di burro;
  • 1 uovo;
  • 5 grammi di sale;
  • acqua q.b.

Per la farcia

  • 450 grammi di zucchine;
  • 100 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 3 uova;
  • 3 tazzine di latte;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • prezzemolo q.b.;
  • menta q.b.

Preparazione

  1. La crostata salata di zucchine è un’idea geniale da portare a tavola per il pranzo o per la cena. Inoltre, è ottima da servire anche come antipasto quando si hanno degli ospiti a casa. Per farla, comincia a preparare la base di pasta frolla setacciando la farina in un mixer ed aggiungendo le uova ed il burro a tocchetti (se preferisci puoi impastare a mano).
  2. Se serve, aggiungi un po’ d’acqua e continua a lavorare il composto fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
  3. Avvolgilo nella pellicola trasparente e fallo riposare in frigo per 30 minuti.
  4. Nel frattempo, prepara il ripieno. Lava e spunta le zucchine e poi tagliale a fette sottili.
  5. In una scodella a parte, sbatti le uova con il parmigiano grattugiato e poi aggiungi il latte, il prezzemolo e la menta tritati, un pizzico di sale ed una grattata di pepe.
  6. Mescola bene e riprendi la pasta frolla.
  7. Stendila con il mattarello su un piano infarinato e poi usala per foderare uno stampo per crostate grande circa 24 centimetri di diametro.
  8. Copri tutto con le zucchine e il composto di uova, regola di sale e di pepe e con le eventuali eccedenze della frolla, ricava delle striscioline da sistemare in superficie in diagonale, in un senso e nell’altro. Altrimenti lascia la torta liscia senza decorazioni.
  9. Cuoci la crostata in forno statico a 180 gradi per 40 minuti, infine falla raffreddare e servila. Sentirai che bontà!

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti