Li+chiamano+%26%238216%3Bturteil+cun+la+cu%C3%A0%26%238217%3B+e+per+Natale+non+possono+mancare%3A+hai+gi%C3%A0+capito+la+ricetta%3F+Mamma+che+bont%C3%A0
buttalapastait
/articolo/li-chiamano-turteil-cun-la-cua-e-per-natale-non-possono-mancare-hai-gia-capito-la-ricetta-mamma-che-bonta/179301/amp/
Ricette di Natale

Li chiamano ‘turteil cun la cuà’ e per Natale non possono mancare: hai già capito la ricetta? Mamma che bontà

Hanno un nome particolare i ‘turteil cun la cuà’, sono buonissimi e molto belli, preparateli per il menu di Natale!

Nei giorni di festa è quasi obbligatorio portare in tavola piatti speciali, ricchi, curati nei minimi dettagli, per mostrare ai propri familiari e agli amici invitati tutto l’amore che si prova per loro.

In special modo a Natale, per la cena della vigilia, per il pranzo del 25, per Capodanno o comunque per il periodo delle feste, in genere si prepara qualcosa di speciale, di più speciale del solito, ricette ricche o elaborate oppure semplicemente molto scenografiche. Questo è proprio il caso dei turteil cun la cuà. Scopriamo cosa sono e come si preparano.

Ricetta dei turteil cun la cuà (tortelli con la coda)

Si sa che in Emilia Romagna c’è un vero e proprio culto della pasta ripiena fatta in casa. D’altronde è qui che sono nati i tortellini, i cappellacci, i cappelletti e pure i turteil cun la cuà, ovvero tortelli con la coda. Sono un tipo di pasta ripiena tipica di Piacenza dalla forma molto particolare.

Tortelli con la coda, la pasta fresca ripiena di Piacenza – buttalapasta.it

A portarli alla ribalta è stato lo chef Daniele Persegani, che nel video più in basso mostra proprio come realizzare questa pasta in poche mosse. Questi tortelli sono davvero bellissimi da vedere, in pratica li potete farcire un po’ come vi pare, come si fa per i ravioli, insomma, però la caratteristica dei tortelli con la coda è la chiusura.

Quindi attenzione all’intreccio e buon appetito!

Ingredienti

  • 400 gr di farina bianca
  • 2 uova
  • sale

Per il ripieno dei turteil cun la cuà

  • 300 gr di spinaci già lessati e strizzati
  • 40 gr di formaggio Grana
  • 200 gr di ricotta
  • un uovo
  • noce moscata
  • sale

Condimento

  • Una noce di burro
  • Qualche foglia di salvia
  • Formaggio Grana grattugiato

Preparazione dei tortelli con la coda

  1. Iniziate la preparazione della pasta fresca dal ripieno, mettendo gli spinaci cotti, strizzati e tritati in una ciotola, conditeli con la ricotta, l’uovo e il formaggio aggiungete una grattugiata di noce moscata e mettete da parte.
  2. Setacciate la farina a fontana sul piano di lavoro, fate un buco in mezzo, unite le uova, il sale e un cucchiaio di acqua tiepida, impastate per una decina di minuti e formate una sfoglia sottile.
  3. Dividete la sfoglia in strisce e tagliatele a rombi (o quadrati) del lato di 4 cm.
  4. Su ogni rombo o quadrato di sfoglia mettere un cucchiaino di ripieno agli spinaci e ripiegate la pasta chiudendo il tortello a triangolo, poi prendete i lembi e intrecciate la pasta formando la tipica chiusura a treccia, dovete lavorare con le dita pizzicando il bordo della pasta sul ripieno, da destra a sinistra e vedrete che poi resterà in fondo una “coda” di pasta.
  5. Cuocete i tortelli con la coda in abbondante acqua salata per qualche minuto. Nel frattempo mettete il burro in una padella, fatelo fondere, aggiungete la salvia e la pasta scolata, saltate il tutto rapidamente, unite il formaggio grattugiato, mantecate e servite.

Ed ecco nel video la dimostrazione di come si fanno i turteil cun la cuà, uno dei tanti primi piatti di Natale che potete preparare quest’anno!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Scoperto un nuovo effetto del caffè che si farà sentire quando avrai 70 e più anni, lo studio

Il bere caffè porta ad avere delle conseguenze, sia in ambito positivo che negativo, che…

6 ore ago

Fresca, cremosa e veloce: la crema di limoni per condire la pasta è la ricetta più cliccata

Il food creator da 1,1 milioni di follower conquista la sua community con una ricetta…

6 ore ago

Questa torta di mele al bicchiere profumata ti conquisterà: la ricetta danese infallibile e golosa

La torta di mele puoi farla anche al bicchiere e lasci tutti a bocca aperta:…

6 ore ago

Addio pasticceria, questi cupcake li fai a casa in un baleno: se li mangeranno con un sol boccone

Questi cupcake non hanno rivali. Sono belli da vedere e golosissimi da gustare. Tirarsi indietro…

7 ore ago

Con una padella e 20 minuti porti in tavola una focaccia ripiena buona che fa bene: sembra uno sgarro ma è leggera e sanissima

Stasera preparo una focaccia ripiena leggera e gustosa con una sola padella e 20 minuti…

8 ore ago

Da quando ho scoperto la variante ai funghi la sbriciolata ha cambiato faccia: con questa farcitura è diventata la mia preferita

La sbriciolata di patate è un piatto sfizioso e molto amato da grandi e piccini,…

9 ore ago