Lingue+di+suocera%2C+la+ricetta+facilissima+senza+lievito+ed+anti+spreco%3A+cena+in+tavola+in+pochissimo+tempo
buttalapastait
/articolo/lingue-di-suocera-la-ricetta-facilissima-senza-lievito-ed-anti-spreco-cena-in-tavola-in-pochissimo-tempo/179659/amp/
Antipasti

Lingue di suocera, la ricetta facilissima senza lievito ed anti spreco: cena in tavola in pochissimo tempo

Sapete come si fanno le lingue di suocera veloci? Ecco la ricetta facilissima senza lievito per una cenetta rapida e gustosa.

Di seguito andiamo a scoprire insieme come si realizza la ricetta delle lingue di suocera, degli snack super sfiziosi molto semplici da preparare in pochi minuti che vi svolteranno la cena o l’aperitivo con gli amici in un batter d’occhio.

In pratica si tratta di una sorta di focaccia molto sottile, più simile ad una sfogliata perché è bella croccante e saporita. La potete farcire in tanti modi diversi in base ai vostri gusti, noi l’abbiamo pensata con olive nere e pomodorini ma potete anche usare altri ingredienti come ingredienti di stagione o affettati. Andiamo a vedere come si prepara!

La ricetta delle lingue di suocera senza lievito facilissime da preparare

Prendete della farina e un poco di acqua e olio, impastate il tutto come indicato nella ricetta che vi indichiamo qui sotto, infornate per pochi minuti et voilà, potete portare in tavola delle fantastiche focaccine croccanti perfette come antipasto o aperitivo, ma anche per accompagnare tutta la cena o il pranzo.

Lingue di suocera senza lievito tipo scrocchiarelle – buttalapasta

Le sfoglie croccanti somigliano un poco alle scrocchiarelle o anche ai cracker insaporiti con erbe aromatiche e sono altrettanto facili da fare, ecco la ricetta per preparare questi stuzzichini in pochi minuti

Ingredienti

  • 300 gr di farina 00
  • 150 gr di acqua naturale a temperatura ambiente
  • 80 gr di olio extra vergine di oliva
  • Sale fino qb
  • Origano abbondante
  • Pomodorini a piacere
  • Olive qualche cucchiaio

Preparazione

  1. Ecco come si preparano le lingue di suocera senza lievito. Prima di tutto in una ciotola mescolate la farina con l’olio extra vergine di oliva e l’acqua, aggiungete il sale e impastate fino a ottenere un composto omogeneo, elastico e liscio.
  2. A questo punto infarinate il piano di lavoro e dividete l’impasto in palline più piccole, stendete le palline con il mattarello in sfoglie molto sottili, adagiatele su di una leccarda coperta di carta forno.
  3. Ora farcite le vostre lingue di suocera con dei pomodorini tagliati a quarti, olive nere snocciolate tagliate a rondelle e abbondante origano secco.
  4. Sistemate la leccarda nel forno già caldo ad una temperatura di 180 gradi e cuocete per circa venti minuti fino a quando vedrete che la superficie delle sfoglie è bella dorata.

Infine sfornate e servite i vostri stuzzichini caldi o freddi sia come antipasti sfiziosi che per l’aperitivo con gli amici. Le lingue di suocera senza lievito sono ottime anche come sostituto del pane.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Cucina in disordine, dipende tutto dal microonde: questo trucco te la trasforma

La cucina in disordine è un serio problema, ma non tutti sanno che il responsabile…

7 minuti ago

Filone velocissimo alla Nutella, la domenica mattina partirà col piede giusto: una specialità coi fiocchi

Impasto che lievita in sole due ore, spedisci in forno e hai la colazione di…

1 ora ago

Mai più dolci effetto chewing gum: tutti i segreti per usare la gelatina alla perfezione

Ecco finalmente svelati tutti i segreti per usare la gelatina per fare dolci perfetti senza…

2 ore ago

Risotto funghi e zola, e che te lo dico a fare: così cremoso senza un goccio di panna

Non credere sia complicato perché il mio risotto funghi e zola è facilissimo, speciale e…

3 ore ago

Pizzette del panificio che fa te ne privi? Ho rubato finalmente la ricetta al panettiere!

Niente di meglio il sabato sera, se non fare cena con le pizzette del panificio……

4 ore ago

Mi avanzavano uova e patate, ho inventato questa frittata e ora la faccio ogni settimana!

Ho usato solo quello che avevo in frigo: il risultato è strepitoso, con un piatto…

5 ore ago