Ho provato queste linguine ai frutti di mare con rucola e ora le vogliono tutti a cena

Linguine ai frutti di mare e rucola

Ho provato queste linguine ai frutti di mare con rucola e ora le vogliono tutti a cena - buttalapasta.it

Troppo buone per essere vere: sono le linguine ai frutti di mare e rucola, la cui ricetta è molto facile da eseguire. Sembrerà preparato da un grande chef, invece sarai tu a cucinarlo.

Linguine ai frutti di mare e rucola, che prelibatezza a pranzo. O magari anche a cena se avrai da onorare una bella serata anche elegante a tavola a casa. In questa pietanza troverai i sapori anche della terra, in aggiunta a quelli ittici, per un connubio ideale. Ed è anche di facile preparazione. In particolare gli ingredienti di mare, se saranno freschi, ti faranno esplorare dei nuovi orizzonti gustativi.

Le linguine ai frutti di mare e rucola sono una vera delizia, roba da ristorante stellato. Ed è un modo raffinato di condire quello che altrimenti sarebbe un comune piatto di pasta. In aggiunta al sapore di mare, c’è anche quello che riescono a darti alcuni ingredienti speciali.

La ricetta delle Linguine ai frutti di mare e rucola

C’è infatti un retrogusto di fondo piccante che è estremamente gradevole e che ti darà il peperoncino, anche se, volendo, potrai farne a meno. E poi c’è la rucola che sa creare un contrasto ma al tempo stesso un terreno comune di incontro tra gli altri gusti. E poi potrai servirti, oltre che dei vari frutti di mare (cozze, vongole, calamari, gamberi), anche di aglio, di un po’ di vino bianco, della già citata rucola e da olio extravergine d’oliva e prezzemolo fresco.

Ingredienti (per 4 persone):

  • 320 g di linguine
  • 500 g di cozze
  • 300 g di vongole
  • 200 g di calamari (puliti)
  • 200 g di gamberi sgusciati
  • 1 spicchio d’aglio
  • mezzo bicchiere di vino bianco secco
  • mazzetto abbondante di rucola fresca
  • q.b. olio extravergine d’oliva q.b.
  • q.b. peperoncino (facoltativo)
  • q.b. sale e pepe
  • q.b. prezzemolo fresco tritato

Procedura

Cozze in padella

La ricetta delle Linguine ai frutti di mare e rucola – buttalapasta.it

  1. Per preparare le linguine ai frutti di mare e rucola comincia con il lavare per bene i frutti di mare per l’appunto, con le cozze e le vongole che vanno sciacquate, poi le vongole andranno messe a spurgare per mezzora.
  2. Invece i calamari vanno puliti e tagliati ad anelli, ed i gamberi andranno privati della testa, del filo intestinale e del carapace.
  3. Cuoci in una padella ampia con dell’olio extravergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio, le vongole e le cozze, sfuma con del vino bianco e copri con il coperchio a fiamma alta, fino a quando i gusci non si apriranno.
  4. Quindi togli i molluschi e filtra il liquido di cottura e conserva per dopo.
  5. Sempre nella stessa padella, versa un altro po’ di olio e, volendo, il peperoncino, quindi metti a cuocere i calamari per 3′, e quindi i gamberi per altri 2′, ricoprendo con il liquido di cottura filtrato delle cozze, da far restringere un po’.
  6. Cuoci le linguine in una pentola con abbondante acqua salata per poi scolarle al dente e scolarle subito nella padella con gli altri ingredienti.
  7. Fai saltare a fiamma viva per un minuto ed unisci le vongole e le cozze.
  8. Infine aggiungi la rucola dopo averla spezzettata a mano, mescola energicamente e servi ancora calda le tue linguine ai frutti di mare e rucola.

Trucchi e consigli: per più aroma, unisci anche del prezzemolo fresco tritato e giusto un filo di olio a crudo.

Parole di Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Potrebbe interessarti