Di Salvatore Lavino | 13 Luglio 2025

L'insalata di pollo la faccio con il pane secco, non ci avresti mai pensato vedi che bontà ti godi - buttalapasta.it
Non è la solita insalata di pollo: con il pane raffermo verrà più buona, ed avrai una bontà al tempo stesso croccante ed anche cremosa, grazie ad un altro ingrediente indispensabile.
Insalata di pollo, se c’è un piatto tanto semplice da preparare eppure così gustoso è proprio questo. Lo puoi anche personalizzare come più preferisci, con anche l’aggiunta di tanti ortaggi che contribuiranno a fare di questa pietanza qualcosa di ancora più saporito.
Questa versione della insalata di pollo però sarà ancora più speciale per via della aggiunta di un ingrediente tanto inatteso quanto sorprendentemente capace di rendere persino più buono ciò che stai per preparare. Ed è del semplice pane raffermo, che spesso non sai come impiegare se non hai in programma di preparare delle polpette.
L’insalata di pollo indicata in questa ricetta avrà una piacevolissima consistenza cremosa. E sarà buonissima da mangiare tanto a pranzo quanto a cena, sia in estate che in inverno. Puoi persino pensare di prepararla per portarla con te per la pausa pranzo in ufficio o in officina.
Insalata di pollo, così è anche più buona
C’è una indicazione importante da seguire nella ricetta di questa insalata di pollo diversa dal solito. Dovrai prepararla la sera prima per l’indomani, così i sapori si legheranno meglio tra loro.

Insalata di pollo, così è anche più buona – buttalapasta.it
Ingredienti per quattro persone
- 4 petti di pollo
- un cespo di lattuga iceberg
- 2 fette di pane raffermo
- olio extra vergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
- pepe q.b.
- 200 gr di yogurt greco bianco
- succo di mezzo limone
- un cucchiaio di senape.
Insalata di pollo con pane secco, la preparazione
- L’insalata di pollo di questa ricetta va preparata cominciando dallo yogurt, che va mescolato con il succo di limone. Occorre poi unire un po’ di sale e la senape e girare ancora, con movimenti omogenei, finendo con l’aggiunta di due cucchiai di olio extravergine di oliva. Ricopri con della pellicola trasparente la ciotola in cui versare il composto e fallo rassodare in frigo per mezzora.
- Trascorso questo tempo, fai cuocere il petto di pollo su griglia, insaporendolo ancora con olio extravergine d’oliva ed aggiustando di sale e pepe. Procedi fino a quando ogni parte del pollo risulterà bella dorata, a cottura piena. Fai quindi raffreddare tutto a temperatura ambiente.
- Intanto sciacqua la lattuga sotto acqua fredda corrente, asciugala tamponandola con un panno pulito e riducila in pezzi piccoli. Quindi passa al pane: c’è bisogno di tagliarlo a tocchetti da far tostare all’interno di un padellino, quando sarà ben dorato uniscilo agli altri ingredienti.
- Torna al pollo, che andrà tagliato a striscioline e riposto tutto nella crema allo yogurt, per mescolare tutto quanto insieme. Riponi nel frigo per conferire più freschezza al tutto e recuperalo dopo mezzora-un’ora. E servi pure in tavola la tua insalata di pollo cremosa ed al tempo stesso croccante.

Insalata di pollo con pane secco, la preparazione – buttalapasta.it
Puoi anche mangiare tutto quanto subito a temperatura ambiente. Così come puoi anche insaporirla con dei pomodorini freschi tagliati a pezzetti. E se vuoi un antipasto, questo è proprio quel che fa al caso tuo. Buonissimo e che sparirà prima di subito.
Parole di Salvatore Lavino
Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.