Di Francesca Simonelli | 12 Luglio 2025

Lo chiamo tiramisù, ma non c'è una goccia di caffè: questo è una bomba all'amarena, te lo fai fuori a cucchiaiate - buttalapasta.it
Può sembrare un tiramisù ma in realtà non si fa con il caffè: serve tanta amarena e un palato pronto ad assaggiare questa delizia, lo mangerai a cucchiaiate, ecco come si prepara.
Tutti noi abbiamo provato almeno una volta nella vita una fetta di tiramisù. Questo dolce tanto gustoso fa parte della nostra tradizione ed è amato da grandi e piccoli. Tra l’altro è perfetto per il periodo estivo perché è fresco e non ha bisogno di cottura, perciò è ideale quando fuori fa caldo e si ha voglia di mangiare qualcosa di dolce senza dover accendere il forno.
Come accade, però, per tutte le ricette della tradizione, anche il tiramisù ha tantissime varianti, tante ricette che sono nate nel tempo grazie alla fantasia degli amanti della cucina. Esiste, ad esempio, il tiramisù al limone, che è una vera delizia, poi c’è il tiramisù alle fragole e c’è addirittura una variante che unisce la ricetta del tiramisù a quella della cheesecake, facendo venire fuori un mix che è una vera bomba!
Quella che vi proponiamo è ancora un’altra variante, una ricetta che probabilmente non avete mai provato e che vi conquisterà. Se vi piace il gusto dell’amarena, questo tiramisù diventerà il vostro preferito in assoluto perché è una delizia che si fa proprio con l’amarena, senza neanche un po’ di caffè. Potrete farlo anche per i vostri bambini piccoli!
Sembra un tiramisù ma si fa con l’amarena: zero caffè e un gusto da perderci la testa, ecco la ricetta passo per passo
Se siete amanti del tiramisù, vi facciamo provare una versione che non avete mai visto e che vi conquisterà fin dal primo assaggio. Lo chiamiamo tiramisù perché si fa con i savoiardi e con una deliziosa crema al mascarpone, ma in realtà non ha neanche una goccia di caffè, perché a farla da padrona in questo dessert è l’amarena. Un tiramisù così non l’avete mai preparato prima e di sicuro una volta provato non ne farete più a meno!

Sembra un tiramisù ma si fa con l’amarena: zero caffè e un gusto da perderci la testa, ecco la ricetta passo per passo – buttalapasta.it
Ingredienti per 8 persone
- 250 g di mascarpone
- 250 g di panna fresca liquida
- 180 g di latte condensato
- 250 g di savoiardi
- 250 g di amarene
- 1 bicchiere d’acqua
Preparazione
- Per prima cosa occupatevi della crema. In una ciotola unite il mascarpone con il latte condensato e cominciate a montare il composto utilizzando delle fruste elettriche. Poi versate anche la panna e portate a termine la vostra crema mescolando fino a ottenere un composto ben cremoso.
- In un’altra ciotola versate il succo delle amarene e il bicchiere d’acqua, perché qui dovrete inzuppare i vostri biscotti savoiardi prima di disporli nella pirofila.
- Prendete una pirofila e fate un primo strato di crema al mascarpone, poi adagiate i biscotti inzuppati nel succo di amarena e un po’ di amarene, poi continuate così con crema, biscotti e amarene, chiudendo poi il vostro tiramisù all’amarena con uno strato di crema, un po’ di succo di amarena e qualche amarena posizionata in ordine sparso per abbellire la superficie.
Ricordate di tenere il dolce in frigo per almeno 2 ore prima di servirlo ai vostri ospiti. Lo ameranno fin dal primo assaggio e lo mangeranno a cucchiaiate!
Parole di Francesca Simonelli