Lo faccio adesso e ce l'ho pronto a colazione: il mio budino furbo al caffè e cioccolato è pronto in appena 5 minuti

budino con caffè e cioccolato

Lo faccio adesso e ce l'ho pronto a colazione: il mio budino furbo al caffè e cioccolato è pronto in appena 5 minuti (foto gemini) - buttalapasta.it

Furbo, cremoso e goloso, devi proprio provarlo il mio budino al caffè e cioccolato: si fa in 5 minuti così è pronto per la colazione di ogni giorno!

Devo dire che a me il caffè piace davvero tanto: non solo bevuto a colazione per un risveglio energetico o dopo pranzo per evitare la sonnolenza post abbuffata, ma lo adoro anche nelle creme, nelle farciture, nelle mousse e chi più ne ha più ne metta. Se tu venissi a casa mia ti accorgeresti inoltre di quanto sia presente anche nell’arredamento! Presine a forma di chicchi di caffè, tappetini con stampe a tema, insomma caffè ovunque.

E rimanendo sulla scia caffè, oggi voglio insegnarti la mia versione del budino caffè e cioccolato, una crema gustosa che ai miei piccoli piace moltissimo. Io uso il caffè solubile, molto più leggero rispetto a un classico fatto con la moka considerando che debbano mangiarlo anche i bimbi, ma eventualmente dopo ti spiegherò come sostituire il solubile con uno più strong. Ma adesso andiamo in cucina a prepararlo, non ci vuole niente!

Budino caffè e cioccolato, se lo fai adesso domani ti risvegli col sorriso

Posso assicurarti che questo strepitoso budino al caffè e cioccolato si prepara in pochi minuti e inoltre puoi gustarlo sia caldo che freddo. Se quindi hai voglia di un dessert espresso della domenica sera puoi servirlo cremosissimo subito dopo la cottura, se invece preferisci servirlo a colazione lascialo riposare in frigo e l’indomani gustalo in tutta la sua bontà! Come ti dicevo io uso il caffè solubile, ma tu potrai usare 20 ml in più rispetto alla dose della ricetta di quello preparato con la moka sia normale, sia versione decaffeinata.

coppa di budino al cioccolato e caffè

Budino caffè e cioccolato, se lo fai adesso domani ti risvegli col sorriso – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 coppe

  • 500 ml di latte fresco;
  • 70 gr di cioccolato fondente;
  • 50 gr di caffè solubile;
  • 2 cucchiai colmi di amido di mais;

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare il nostro budino tritando grossolanamente il cioccolato fondente mettendolo da parte. In un pentolino versiamo il latte, aggiungiamo il caffè solubile e facciamo ben scaldare il tutto.
  2. Quando il latte risulterà abbastanza caldo preleviamone un mestolo, inseriamolo in una ciotolina in cui avremo precedentemente inserito l’amido di mais e mescoliamo con una forchetta o frusta per farlo ben sciogliere.
  3. Versiamo quindi il composto ottenuto nel pentolino con il latte e mescoliamo continuamente fin quando otterremo una crema liscia, vellutata e abbastanza densa.
  4. A fuoco spento uniamo il cioccolato fondente e mescoliamo fin quando si scioglierà del tutto, versiamo quindi in 4 coppette o bicchieri e voilà, il nostro budino caffè e cioccolato è pronto! 
  5. Come ti dicevo puoi gustarlo subito al naturale ancora caldo oppure lasciarlo in frigo per ottenere una consistenza prettamente da budino. Il tocco in più? Cacao amaro in superficie e panna montata, vedrai che dolce risveglio!

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti