Lo+preparano+in+Sicilia+ed+ognuno+ha+il+suo+trucco%3A+io+il+gelo+di+limone+lo+faccio+cos%C3%AC+ed+ogni+volta+%C3%A8+un+trionfo
buttalapastait
/articolo/lo-preparano-in-sicilia-ed-ognuno-ha-il-suo-trucco-io-il-gelo-di-limone-lo-faccio-cosi-ed-ogni-volta-e-un-trionfo/229627/amp/
Dolci

Lo preparano in Sicilia ed ognuno ha il suo trucco: io il gelo di limone lo faccio così ed ogni volta è un trionfo

Il gelo di limone lo faccio proprio come in Sicilia, con la ricetta di mia nonna: così è un trionfo di freschezza!

Con questo caldo ci vuole proprio un dessert rinfrescante. Che ne dici di preparare insieme il gelo di limone? Per chi ancora non lo conoscesse, si tratta di un dolce al cucchiaio tipico siciliano, simile ad un budino e che si prepara con il succo e la buccia del limone e pochi altri ingredienti. Se vuoi, per recuperare tempo, puoi farlo in anticipo e servirlo all’occorrenza.

In Sicilia ogni famiglia ha la sua personale ricetta, io ho deciso di seguire quella tramandatami da mia nonna Lina, nata a Messina. Prima di cominciare, ti consiglio di procurarti dei limoni belli freschi, rigorosamente biologici.

Gelo di limone: la ricetta tipica siciliana come quella di mia nonna

Il gelo di limone è il dolce perfetto da gustare in estate. Fresco e dissetante, è qualcosa di assolutamente irresistibile. Se non hai mai provato a farlo prima, ti consiglio di fare la ricetta di mia nonna. È imbattibile! Bando quindi alle ciance e mettiamoci al lavoro. Prova anche i  pancake al limone e ricotta.

Gelo di limone: la ricetta tipica siciliana come quella di mia nonna (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 8 persone

  • 3 limoni;
  • 50 grammi di amido di mais;
  • 550 millilitri di acqua naturale;
  • 165 grammi di zucchero 50 grammi di succo di limone.

Preparazione

  1. Per fare il gelo di limone comincia subito a lavare e ad asciugare i limoni.
  2. Dopodiché, preleva la scorza con l’aiuto di un coltellino, cercando di non prendere la parte bianca che è più amara, e mettila in ammollo nell’acqua naturale.
  3. Lasciala in infusione per un giorno o una per una nottata intera e tieni da parte i limoni che ti serviranno per il succo.
  4. Trascorso il tempo necessario, filtra l’acqua aromatizzata con la scorza di limone con un colino o una garza e setaccia l’amido di mais in un pentolino.
  5. Unisci lo zucchero e mescola con un cucchiaio di legno.
  6. Aggiungi il succo di limone passato all’acqua aromatizzata, stempera un poco ed unisci l’amido di mais e lo zucchero gradualmente.
  7. Trasferisci il pentolino sul fuoco, porta a bollore e continua a mescolare in senso orario per non far formare grumi.
  8. Appena il composto comincerà ad addensarsi, spegni il fuoco e fallo intiepidire all’interno degli stampini da 1,5 dl, precedentemente inumiditi con acqua fredda.
  9. Lascia raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero per almeno due ore o, meglio ancora, tutta la notte.
  10. A questo punto, non ti resterà che sformare delicatamente i tuoi geli di limone e servirli come dessert o come merenda.
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Ernst Knam, la confessione hot: io e mia moglie lo facciamo sempre

E chi se lo sarebbe mai immaginato? Pure il rigorosissimo giudice di Bake Off, Ernst…

14 minuti ago

Le zucchine mostruose di Halloween si preparano in pochi minuti: farai contenti grandi e bambini (con video ricetta)

Non è un vero menu di Halloween senza le zucchine mostruosamente ripiene! Scopri come prepararle

41 minuti ago

3 Ingredienti e pochi minuti per una mousse al caffè meglio del bar

Ti bastano solo 3 ingredienti per preparare la mousse al caffè più buona di sempre.…

1 ora ago

Sembra l’insalata di rinforzo, ma più leggera: mica aspetto Natale per mangiarla, è buona tutto l’anno

Vai matto per l'insalata di rinforzo? Non aspettare Natale per farla: porta subito in tavola…

2 ore ago

Piano cottura a induzione, non commettere questo errore o finirai per graffiarlo | Che orrore

Serve la massima attenzione quando si pulisce il piano cottura, soprattutto se si tratta di…

3 ore ago

Ma quali funghi e zucca: io il risotto lo faccio alle mele e viene così saporito che pure mia nonna mi fa l’applauso

Niente funghi e niente zucca: il risotto più gustoso è quello alle mele, così buono…

4 ore ago