Di Veronica Elia | 3 Novembre 2025

Lo strudel di pere non ha nulla da invidiare a quello classico: lo faccio così da anni, ricetta collaudata (Buttalapasta.it)
Se sei stufo del solito strudel di mele, prova questo con le pere: ancora più goloso dell’originale e facilissimo da preparare.
In questa stagione dell’anno lo strudel di mele è immancabile sulle nostre tavole. Se, però, vuoi provare una variante diversa dal solito, ancora più golosa, non puoi assolutamente perderti la mia versione con le pere. Utilizzando questo ingrediente otterrai un sapore un po’ più dolce ed una consistenza più umida. Se poi vuoi dargli un tocco di golosità extra, nel ripieno puoi metterci anche delle gocce di cioccolato.
Bando, quindi, alle ciance e prova la mia ricetta collaudata. Io infatti lo strudel lo faccio così ormai da tanti anni e la mia famiglia ne va matta.
Strudel di pere: la ricetta collaudata, ancora più golosa dell’originale
Lascia perdere il solito strudel di mele e prova questa versione irresistibile con le pere. Ancora più golosa e scioglievole, conquista sia i grandi che i piccini. Non fartela scappare! In alternativa, prova anche la torta strudel: un’altra squisita rivisitazione della ricetta tradizionale.
Ingredienti per 6 persone
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare;
- 2 pere;
- 40 grammi di biscotti secchi tritati;
- 30 grammi di uvetta;
- 20 grammi di burro;
- 20 grammi di pinoli;
- 20 grammi di gocce di cioccolato fondente;
- 2 cucchiai di zucchero di canna;
- 1 cucchiaino di cannella in polvere;
- 1 limone;
- zucchero a velo q.b.
Preparazione

Strudel di pere: la ricetta collaudata, ancora più golosa dell’originale (Buttalapasta.it)
- Per fare lo strudel più goloso del mondo, comincia a sbucciare le pere, ad eliminare il torsolo e a tagliarle a pezzetti piccoli.
- Mettili a macerare qualche minuto in una scodella con il succo di limone, lo zucchero di canna e la cannella e intanto ammolla l’uvetta nell’acqua.
- A questo punto, unisci l’uvetta alle pere, aggiungi anche i pinoli e le gocce di cioccolato e mescola bene.
- Stendi, quindi, il rotolo di pasta sfoglia con la sua carta da forno e spennellala con parte del burro fuso.
- Spolverizza la superficie con quasi tutti i biscotti secchi tritati, in modo che vadano poi ad assorbire il liquido della pera, e farcisci la parte centrale con il ripieno.
- Completa l’opera con i biscotti secchi tritati rimasti e taglia a strisce le parti laterali della sfoglia.
- Congiungile al centro, intrecciandole tra loro, e spennella tutto con ancora un po’ di burro fuso.
- Inforna infine lo strudel a 180 gradi, modalità statica, per 20 minuti ed attendi che la sfoglia diventi bella dorata.
- Verifica la cottura, se necessario cuoci il dolce ancora 5 minuti, e poi sfornalo e lascialo raffreddare un poco prima di spolverarlo con lo zucchero a velo e portarlo in tavola.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".