Di Veronica Elia | 21 Luglio 2025

L'uovo in camicia è l'incubo di tutti gli chef, ma se lo fai con il metodo di Cannavacciuolo ti viene al primo colpo: così è perfetto (Buttalapasta.it)
Per essere sicuri che l’uovo in camicia venga sempre al primo colpo si può usare il metodo dello chef Antonino Cannavacciuolo.
Per quanto possa sembrare apparentemente facile, fare un buon uovo in camicia è alquanto complesso. Bisogna fare molta attenzione sia ai tempi che alla tecnica di cottura. Non sempre, infatti, facendo girare l’acqua n modo da formare un vortice con al centro l’uovo con l’aiuto di un mestolo, si riesce a realizzare il perfetto involucro con all’interno un tuorlo morbido e fuso, che si riversa nel patto non appena si effettua il taglio.
Spesso può capitare che il tuorlo di solidifichi troppo o che l’uovo si rompa nel bel mezzo del vortice. Anche gli chef con un po’ più di esperienza possono sbagliare, ma se si vuole evitare di fare brutte figure, si può provare ad utilizzare il metodo di Antonino Cannavacciulo. Così vai sul sicuro e l’uovo in camicia ti viene alla perfezione.
Uovo in camicia: con la ricetta di Antonino Cannavacciuolo non sbagli di sicuro
Se vuoi essere sicuro al cento per cento di fare un uovo in camicia perfetto, lascia perdere il metodo del vortice e prova a seguire i consigli dello chef stellato Antonino Cannavacciuolo. Con il suo sistema il risultato finale è garantito. Non dovrai preoccuparti di nulla perché in pratica è come se si facesse da solo. Non perdiamo quindi altro tempo prezioso e vediamo subito come procedere. Tutto quello che ti servirà è un uovo, la pentola ed un termometro da cucina.

Uovo in camicia: con la ricetta di Antonino Cannavacciuolo non sbagli di sicuro (Fonte: Video.sky.it – Buttalapasta.it)
Ingredienti per 1 uovo in camicia
- 1 uovo freschissimo.
Preparazione
- Metti a bollire una pentola d’acqua sul fuoco con dentro l’uovo con tutto il guscio, come se stessi facendo delle uova sode.
- Porta la temperatura a 63 gradi e lascia cuocere per 42 minuti.
- Trascorso il tempo necessario, togli l’uovo dal fuoco e fallo raffreddare.
- A questo punto, aprilo rompendo delicatamente il guscio ed ecco che avrai ottenuto un uovo in camicia perfetto.
A questo punto, non dovrai fare altro che servirlo come più preferisci. Puoi portarlo in tavola così, magari sopra una fetta di pane o un toast abbrustolito, con avocado e salmone, oppure puoi impanarlo e friggerlo con il pangrattato o con i grissini per fare rispettivamente un uovo in camicia alla milanese o alla torinese. Mi raccomando, assicurati che l’uovo che andrai ad utilizzare sia freschissimo, altrimenti pregiudicherai la buona riuscita della ricetta.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".