Di Francesca Simonelli | 19 Luglio 2025

Ma chi resiste ad un dolce così, sfoglia fragrante e doppio strato di crema leggerissima: meglio pure della millefoglie (per me) - buttalapasta.it
Questo dolce fatto con la sfoglia fragrante e un doppio strato di crema leggerissima è esattamente quello che stai cercando per la tua cena speciale: è un dessert pazzesco e la ricetta è più facile di quanto pensi.
Di sicuro vi sarà capitato qualche volta di mangiare un dessert a base di pasta sfoglia. Sono tantissime le ricette che fanno ormai parte della nostra tradizione e che sono generalmente amate da tutti. La millefoglie, ad esempio, è uno dei dessert più noti e diffusi, e lo stesso vale per altre ricette come lo strudel, le prussiane, i fagottini e tantissimi altri.
Del resto, la sfoglia è ottima in cucina perché oltre ai dolci dà anche la possibilità di realizzare delle pietanze salate, come rustici o torte salate, per cui averla in dispensa vuol dire avere sempre una soluzione anche per una cena dell’ultimo minuto con ospiti inaspettati. Ebbene, anche per i dolci, come dicevamo, la sfoglia si presta a numerose preparazioni.
Quella che vi proponiamo è una ricetta tipicamente slovena che però ormai tutti conoscono anche qui in Italia. Si fa con pochi e semplici ingredienti e dà un risultato davvero ammirevole perché oltre ad essere deliziosa è anche molto leggera, a differenza di quanto si potrebbe immaginare. Siete curiosi di saperne di più?
Sfoglia e doppio strato di crema: questo dessert è pazzesco ed è più semplice e leggero di quanto pensi, ecco la ricetta
Avete mai provato la Bled Cake? Si tratta di un dolce che prende il nome proprio dal paese in cui è nata ed è una torta molto gustosa e facile da realizzare, molto di più di quanto si potrebbe pensare guardandola. Si fa con la pasta sfoglia e con un ripieno di crema e panna che farebbe impazzire chiunque. La ricetta è semplice e il gusto vi conquisterà!

Sfoglia e doppio strato di crema: questo dessert è pazzesco ed è più semplice e leggero di quanto pensi, ecco la ricetta – buttalapasta.it
Ingredienti per circa 15 porzioni
- 500 g si pasta sfoglia
- 300 g di zucchero per i tuorli
- 100 g di zucchero per gli albumi
- 10 uova
- 1,5 l di latte fresco
- 200 g di farina
- 1 cucchiaio di zucchero vanigliato
- 1 cucchiaio di rum
- 500 ml di panna
- 1 cucchiaio di zucchero
- zucchero a velo q.b.
Preparazione
- Per prima cosa stendete la pasta sfoglia e dividetela in due metà che andrete a cuocere una alla volta in forno a 200° per circa 15 minuti, così avrete la base e la copertura della vostra torta.
- A questo punto occupatevi della crema. Unite i tuorli delle uova con 300 g di zucchero e aggiungete anche la farina, 200 ml di latte, lo zucchero vanigliato e il rum. Mescolate per bene fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Intanto montate a neve gli albumi aggiungendo verso la fine la restante parte dello zucchero e continuando a montare per qualche minuto.
- In un pentolino fate riscaldare tutto il latte che resta e quando sarà bollente, versateci dentro la crema ottenuta con i tuorli delle uova sempre mescolando con le fruste per qualche minuto.
- A questo punto unite la crema ottenuta agli albumi montati. Sarà fondamentale non far smontare il composto.
- Stendete la crema sulla base di pasta sfoglia che avevate cotto in forno e lasciatela in frigo a riposare per qualche ora.
- In un’altra ciotola montate la panna con lo zucchero per ottenere il secondo strato di farcitura e quando la crema con le uova sarà abbastanza fredda potrete versarci sopra questa ottenuta con la panna e lo zucchero.
- Richiudete la vostra torta con l’altro strato di pasta sfoglia cotto in forno e spolverizzate la superficie con lo zucchero a velo.
Prima di servire la vostra Bled cake, però, abbiate premura di tagliarla a fette quadrate, così sarà più semplice da mangiare e sarà proprio identica al famoso dolce sloveno. Buon appetito!
Parole di Francesca Simonelli