Ma quale lasagna? La pasta più amata dagli italiani è questa: vince a mani basse su tutte le altre

donna che mangia gli spaghetti

Ma quale lasagna? La pasta più amata dagli italiani è questa: vince a mani basse su tutte le altre/Buttalapasta.it

Le regioni scendono in campo e si sfidano a suon di primi piatti: quale sarà la pasta più amata dagli italiani? La lasagna ne esce sconfitta: la regina indiscussa è un’altra.

Quando si parla di pasta, subito noi italiani saliamo in cattedra e ci sentiamo degli esperti anche se magari sappiamo a malapena la differenza tra gnocchi e tortellini. Ma non importa: la pasta è il nostro orgoglio nazionale e come si mangia in Italia non si mangia in nessun altro paese del mondo.

Oltre alla qualità della nostra pasta ci distinguiamo anche per la varietà. Ogni regione, infatti, ha le sue specialità che reputa siano in assoluto le migliori. Se parlate con un emiliano vi dirà che la lasagna al ragù non ha rivali; stessa risposta vi darà un ligure riguardo alle trofie al pesto.

Ma, al di là delle opinioni soggettive e di parte, in base ai numeri, qual è la pasta più amata dagli italiani? Qual è quel piatto che più di ogni altro ci fa sentire in Italia e che andiamo a cercare pure quando siamo all’estero? Piccolo spoiler: non è la lasagna. Il primo piatto emiliano esce sconfitto da questa gara: la regina delle nostre tavole è un’altra.

Gli italiani non hanno dubbi: la loro pasta preferita è questa

Niente lasagna al forno in cima alla classifica dei primi piatti più amati dagli italiani. Quando si parla di pasta noi siamo dei veri intenditori e nessuno più di noi può riconoscerne una di qualità. La nostra preferita? Su questo non c’è dubbio: la regina è solo lei. Avete capito di quale piatto sto parlando?

spaghetti alla carbonara

Gli italiani non hanno dubbi: la loro pasta preferita è questa/Buttalapasta.it

La seguente classifica è stata stilata da Bonus Finder lo scorso 17 ottobre, in occasione del Pasta Day che si celebra ogni anno. Sono state prese in esame le foto pubblicate sui social e quante volte un piatto viene menzionato e postato sui vari profili in modo da capire quali sono le preferenze degli italiani, qual è il piatto di pasta che viene ordinato più spesso al ristorante o che amiamo di più cucinare a casa. Ebbene i risultati di quest’analisi non hanno lasciato spazio a dubbi.

La regina delle tavole degli italiani è sua maestà la carbonara! Tipico piatto romano, la pasta alla carbonara ormai si mangia in tutta Italia seppur, talvolta, con qualche modifica e rivisitazione. Alcuni, addirittura, azzardano una carbonara vegetariana. Sarà buona? Sicuramente da provare almeno una volta.

Al secondo posto tra i piatti di pasta più amati troviamo la sicilianissima pasta alla Norma, con pomodoro e melanzane fritte: una vera prelibatezza nata in onore del compositore Vincenzo Bellini. Sul terzo gradino del podio, infine, troviamo un piatto tipicamente napoletano: la pasta e patate, semplice e avvolgente, un confort food perfetto specialmente ora che le temperature si abbassano. Brutta stangata per la lasagna alla bolognese che si classifica soltanto sesta.

Parole di Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Potrebbe interessarti