Di Angelica Gagliardi | 25 Maggio 2025

Ma quale panna, ecco faccio una cremina irresistibile per il pollo in padella: hai già tutto a casa - buttalapasta.it
Il pollo è il secondo piatto per eccellenza, ma ero stufa della versione alla panna: ecco come lo rendo cremosissimo, puoi farlo anche tu, sicuro hai già tutto in casa.
Quando siamo in dubbio su cosa cucinare per cena e vogliamo evitare storie, finiamo sempre per ripiegare sul pollo. Si tratta di un alimento che si cucina in un’infinità di modi e che, per fortuna, piace tanto agli adulti quanto ai bimbi. Ero stufa, però, della solita versione con aggiunta di panna: ecco come faccio una cremina deliziosa per renderlo sugoso, puoi anche tu, avrai di sicuro tutto in casa.
Non c’è niente di più soddisfacente di riuscire a preparare una pietanza senza bisogno di fare la spesa. Se hai del pollo a disposizione, che sia in frigo o nel congelatore, di sicuro hai già tutto ciò che ti serve per questo piatto sfiziosissimo. Ecco perché.
La ricetta del pollo cremoso senza panna: ti bastano gli ingredienti che hai in casa
La maggior parte di noi non si fa mai mancare alcuni ingredienti tra frigo e dispensa. Latte e farina sono tra questi e sono proprio i prodotti di cui avremo bisogno per rendere il nostro pollo sugoso e tenerissimo anche senza usare la panna. Per il resto occorre solo un po’ di condimento: olio, sale, pepe e spezie o erbe aromatiche, più facile di così!

La ricetta del pollo cremoso senza panna: ti bastano gli ingredienti che hai in casa – buttalapasta.it
Ingredienti per 4 persone
- 800 grammi di petto di pollo;
- 220 ml di latte;
- Farina quanto basta;
- 2 o 3 cucchiai di olio d’oliva;
- 1 cucchiaino di burro;
- Sale e pepe quanto basta;
- Spezie o erbe aromatiche che ci piacciono.
Preparazione
- Per prima cosa tagliamo il petto di pollo a fettine o pezzetti: non dovranno essere troppo piccoli né troppo grandi, una via di mezzo;
- Andiamo a infarinare le fettine di pollo assicurandoci di ricoprirle di polvere su ogni lato;
- Prendiamo una padella antiaderente capiente e dai bordi alti e al suo interno uniamo l’olio e il burro;
- Lasciamo scaldare e sciogliere del tutto, quindi uniamo il pollo infarinato;
- Facciamo soffriggere pochi istanti da ogni lato e poi uniamo il latte a temperatura;
- Spolveriamo le erbe aromatiche o le spezie che vogliamo e copriamo con un coperchio;
- Lasciamo cuocere a fiamma dolce per una decina di minuti, fino a quando il sugo non inizierà ad addensare;
- Controlliamo il sale e spegniamo la fiamma;
- Serviamo i nostri bocconcini di pollo ricoperti di questa cremina aromatica e squisita.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.