Ma quale pasta? E' questo il pranzo perfetto per non addormentarsi a lavoro

donna con in mano un hamburger

Ma quale pasta? E' questo il pranzo perfetto per non addormentarsi a lavoro/Buttalapasta.it

Dopo pranzo ti prende sempre una certa sonnolenza? Evidentemente non mangi gli alimenti giusti. Secondo gli esperti è questo il pranzo perfetto per essere svegli e produttivi.

La pausa pranzo durante il lavoro è sempre un momento cruciale. C’è chi opta per il solito panino con salumi o formaggi e chi, invece, preferisce un piatto caldo. Ognuno ha i suoi gusti e le sue abitudini. Molti non rinunciano ad un bel piatto di pasta nemmeno se poi devono tornare in ufficio.

Il problema del pranzo è sempre lo stesso: se mangiamo troppo poco, ci resterà il buco allo stomaco e non riusciremo a concentrarci nelle ore successive a causa della fame ma se mangiamo troppo o alimenti lunghi da digerire, il rischio è che ci venga sonno mentre, invece, dovremmo essere attivi e performanti.

Molti di noi, come anticipato, mangiano o panini o pasta condita in vari modi. Secondo gli esperti, entrambe queste scelte sono sbagliate o, quantomeno, non sono sicuramente le migliori per essere produttivi nelle ora successive. Il pranzo ideale è uno solo e non immaginereste mai che cosa dovremmo mangiare per dare il meglio di noi nelle ore pomeridiane.

Pranzo: questo cereale migliora le prestazioni mentali

La pasta alla carbonara è sicuramente buona come anche l’amatriciana e non da meno una bella pizza napoletana ma se vogliamo essere performanti e produttivi sul lavoro, è un altro il pranzo che dovremmo consumare. Forse meno goloso ma sicuramente più nutriente e digeribile e ricco di sostanze utili al cervello.

quinoa rossa dentro ad un piatto

Pranzo: questo cereale migliora le prestazioni mentali/Buttalapasta.it

Secondo gli esperti di nutrizione, uno dei migliori pranzi che possiamo consumare – soprattutto se dopo ci attende un pomeriggio di lavoro – è l’insalata di quinoa rossa con semi di canapa e alga spirulina. La quinoa rossa ha un indice glicemico più basso rispetto a quella bianca e questo fa sì che l’energia venga rilasciata gradualmente nel corso della giornata evitando quel picco glicemico che, dopo un paio di ore, provoca di nuovo fame o anche stanchezza e sonnolenza.

Inoltre, a differenza, ad esempio, della classica pasta, la quinoa rossa contiene molte proteine: fondamentali per l’energia fisica e mentale. I semi di canapa, invece,  supportano le funzioni del cervello grazie all’elevata presenza dei grassi buoni Omega 3 i quali sono anche dei potentissimi antinfiammatori e proteggono il nostro cuore.

Infine l’alga spirulina è il superfood per eccellenza. Un’alga di acqua dolce e dal colore azzurro che contiene tutti gli aminoacidi essenziali e, in più ha un forte potere depurativo: stimola la depurazione dell’organismo da tossine e metalli pesanti i quali, talvolta, possono compromettere la lucidità mentale e farci sentire sempre stanchi e affaticati. Pertanto, almeno ogni tanto, dovremmo iniziare a sostituire il solito sandwich o il classico piatto di pasta con questa insalatona ricca, saziante e salutare.

Parole di Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Potrebbe interessarti