Ma+quale+pesto+di+pistacchi%2C+io+faccio+quello+di+mandorle+e+la+pasta+mi+viene+uno+spettacolo%3A+devi+provarla
buttalapastait
/articolo/ma-quale-pesto-di-pistacchi-io-faccio-quello-di-mandorle-e-la-pasta-mi-viene-uno-spettacolo-devi-provarla/207320/amp/
Salse, Sughi e Condimenti

Ma quale pesto di pistacchi, io faccio quello di mandorle e la pasta mi viene uno spettacolo: devi provarla

Realizziamo insieme un goloso e cremoso pesto di mandorle, da sfruttare come condimento per pasta e molto altro: provalo perché è una goduria!

Nonostante ad oggi i supermercati diano la possibilità di acquistarli già pronti, i pesti fatti in casa sono proprio una meraviglia per occhi e palato: freschi, gustosi, cremosi e in grado di poter essere abbinati a tante preparazioni diverse. Quello classico alla genovese ovviamente vede il suo massimo splendore con la pasta, sia essa corta o lunga, ma in realtà non è raro trovarlo come condimento di fette di pane, sfoglie e tartine. Per pesto poi si intende la più tipica preparazione tradizionale di, per l’appunto, pestare nel mortaio tutti gli ingredienti affinché rilascino i loro oli naturali.

Con i più tecnologici elettrodomestici di oggi, fare il pesto in casa è davvero molto semplice e veloce, difatti il più comune mixer da cucina ci garantirà una riuscita incredibile. Ma non vogliamo proporvi la preparazione di quello di basilico, tantomeno di pistacchio. Lo facciamo insieme il pesto di mandorle? Delicato, dal sentore fresco di limone e olio evo, un tripudio di vera bontà. Usatelo per la pasta e vedrete che primo saporito!

Pesto di mandorle salato, la versione del condimento per la pasta che ti incanterà

Da Nord a Sud, ogni regione ha una sua versione del pesto, il più famoso in tutto il Belpaese è certamente il pesto di basilico genovese, intenso nel sapore e nel colore, ma troviamo anche il pesto di rucola, il pesto di pistacchio e il pesto di pomodori secchi alla siciliana. Oggi vogliamo proporvi quello alle mandorle, salato e da sfruttare in tantissime ricette di primi, secondi o pizza e focaccia. Farlo è semplice, basterà seguire questi passaggi e il gioco sarà fatto!

Per un sapore più deciso, aggiungete nel mixer 1/2 spicchio d’aglio e qualche foglia fresca di salvia! – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 200 gr di mandorle spellate;
  • 80 gr di parmigiano grattugiato;
  • 1 cucchiaino raso di sale;
  • Olio EVO q.b.
  • 1 pizzico di pepe nero;
  • Scorza grattugiata di 1/2 limone;

Preparazione

  1. Come avete potuto notare, per fare questo pesto servono pochissimi ingredienti e non avremo bisogno di altro. Iniziamo riempiendo un pentolino con dell’acqua, portiamo al bollore e dalla presa delle bollicine immergiamo le mandorle.
  2. Facciamole cuocere circa 10 minuti, non di più, dopodiché scoliamole e asciughiamole evitando di scottarci. Sistemiamole in una teglia distanziandole l’una dall’altra e tostiamo in forno preriscaldato/statico/120° per 15 minuti.
  3. Quando saranno ben tostate sforniamole e lasciamole intiepidire. Inseriamole in un mixer da cucina e ogni 10 secondi frulliamo per poi attendere qualche minuto. Non dovremo ottenere una crema, ma un composto grossolano.
  4. Quando le mandorle saranno ben tritate aggiungiamo il parmigiano, la scorza di limone e 3 cucchiai di olio. Frulliamo sempre con intervalli e stop regolari per poi unire il pepe e il sale.
  5. Aggiungiamo ancora 2 cucchiai di olio e frulliamo fino ad ottenere un composto lucido, cremoso e con i tipici pezzettini grossolani a vista.
  6. Il nostro pesto di mandorle è pronto! Possiamo consumarlo subito oppure conservarlo in un vasetto aggiungendo altro olio in superficie, si conserverà in frigorifero per circa 10 giorni. In alternativa congeliamolo per averlo a disposizione fino a 6 mesi!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Ministero della Salute, si allarga la lista del latte ritirato: tutte le marche coinvolte

Arriva dal Ministero della Salute un provvedimento legato al latte, la lista dei prodotti e…

44 minuti ago

Spaghetti con crema di barbabietole pinoli e feta, un’esplosione di colore per un piatto dalle diverse consistente che ti farà leccare i baffi

Provate oggi stesso questa ricetta per assaporare un bel piatto di spaghetti con la crema…

1 ora ago

Volevo fare il pulled pork ma tutti mi dicevano fosse difficile: ora ho la ricetta veloce e non ci rinuncio più

Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…

2 ore ago

Cercavo un piatto saporito sia caldo che freddo: ho risolto con un po’ di lenticchie e pomodori

Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…

3 ore ago

Spaghetti con pesto di asparagi e bottarga, frullo tutto e in pochi minuti porto in tavola un piatto gourmet che è facilissimo da preparare

Una ricetta facile che si prepara in pochi passaggi, ecco come cucinare gli spaghetti con…

3 ore ago

Dimentica la pizza, questo sabato prepara la ciambella rustica e vedi come se la spazzolano fino all’ultima briciola

Buona la pizza, ma questa ciambella rustica è l'ideale da mangiare in compagnia: piace a…

4 ore ago