Di Veronica Elia | 24 Luglio 2025

Ma quale ragù di carne, in estate lo faccio di polpo e non basta il pane per la scarpetta nel sugo (Buttalapasta.it)
Con questo caldo non fare il solito ragù di carne, prova la versione con il polpo: gustoso e leggero, ti farà impazzire.
Il ragù è un piatto immancabile della nostra tradizione culinaria. Il tipico piatto della domenica, perfetto da servire durante pranzi e le cene in famiglia e pure durante le festività. Si tratta, però, di una preparazione piuttosto lunga, che richiede di stare diverse ore ai fornelli. E poi è anche una ricetta abbastanza pesante da digerire.
Se, quindi, con questo caldo hai voglia di un piatto un po’ più leggero, il ragù di polpo è quello che fa per te. Andando, infatti, a sostituire la carne con il pesce, si ottiene un risultato più adatto alla stagione estiva. Prova subito la ricetta e senti quanto è buona!
Ma quale carne, oggi la pasta la faccio con il ragù di polpo: leggera e gustosa
Se in estate non ti va di fare il solito ragù di carne, ti consiglio di provare la versione con il polpo. In questo modo, otterrai un condimento perfetto per la pasta, più leggero, ma altrettanto gustoso. Fallo quando a casa hai degli ospiti speciali e si leccheranno i baffi! Prova anche il cous cous di pesce, è fenomenale!

Ma quale carne, oggi la pasta la faccio con il ragù di polpo: leggera e gustosa (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 320 grammi di pasta;
- 700 grammi di polpo già pulito;
- 1 carota;
- 1 cipolla;
- 1 costa di sedano;
- 1 spicchio d’aglio;
- 100 grammi di vino rosso;
- 60 grammi di concentrato di pomodoro;
- 1 ciuffo di prezzemolo;
- sale q.b.;
- pepe q.b.;
- olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione
- Per fare la pasta con il ragù di polpo, comincia a separare la testa dal corpo e dividi anche questo a metà.
- Separa, poi, i tentacoli e, quelli più spessi, dividili sempre a metà nel senso della lunghezza e infine riduci tutto a pezzettini.
- Metti quindi a scaldare un tegame sul fuoco con un filo d’olio extravergine d’oliva ed un trito di sedano, carota e cipolla.
- Aggiungi un pizzico di sale ed uno spicchio d’aglio sbucciato e schiacciato e fai appassire il soffritto.
- Rimuovi a questo punto l’aglio ed unisci il concentrato di pomodoro.
- Mescola bene ed aggiungi il polpo. Alza la fiamma e fallo andare per 5 minuti, mescolando spesso.
- Quando il pesce comincerà ad arricciarsi, sfuma tutto con il vino rosso.
- Non appena l’alcol sarà evaporato, abbassa la fiamma e cuoci il sugo con il coperchio per circa 2 ore e mezza, andando ad aggiungere un po’ d’acqua calda all’occorrenza.
- A cottura quasi ultimata, metti a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta e cuocila al dente.
- Scolala e trasferiscila in padella con il ragù di polpo e infine mantecala con un mestolo di acqua di cottura, una spolverata di prezzemolo fresco tritato al coltello, un po’ di pepe ed un filo d’olio a crudo.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".