Ma quali sonniferi? Se mangi questi cibi a cena dormirai come un angioletto

donna che mangia verdure

Ma quali sonniferi? Se mangi questi cibi a cena dormirai come un angioletto/Buttalapasta.it

Fai fatica a dormire o a prendere sonno quando vai a letto? Lascia stare i sonniferi che creano assuefazione e prova con questi alimenti a cena: dormirai come un angioletto.

L’insonnia è una patologia seria da non prendere sotto gamba. Un tempo affliggeva soprattutto le persone anziane mentre oggi miete vittime di qualunque età, persino adolescenti. I motivi possono essere diversi ma, di sicuro, lo stress gioca un ruolo importante. E oggi viviamo tutti sotto stress, inutile negarlo.

Stress, ansia, preoccupazioni incidono sul nostro riposo, o meglio: ci impediscono di riposare. Sono tantissime le persone, anche giovani, che fanno fatica ad addormentarsi e a dormire almeno 7-8 ore di fila. Questa mancanza di adeguato riposo poi, a sua volta, ha ripercussioni devastanti sulla salute fisica e anche psichica.

Infatti il fisico sarà sempre stanco ma anche la mente in quanto, se non si dorme, il cervello non ha mai modo di staccare la spina e rigenerarsi. Nella peggiore delle ipotesi l’insonnia può sfociare anche in una depressione. Come correre ai ripari prima che sia troppo tardi? Prima di ricorrere ai farmaci – che causano assuefazione – proviamo ad aggiustare il tiro a tavola e mangiare certi cibi a cena. Alcuni alimenti, infatti, hanno il potere di conciliare il sonno.

Ecco i 3 migliori alimenti che favoriscono il sonno

La colazione è il pasto più importante della giornata? Forse ma quando si tratta di dormire bene è la cena che fa la differenza. Evita lasagna al forno o pasta alla carbonara e opta per questi 3 cibi, soprattutto se soffri di insonnia: conciliano il riposo e dormirai tranquillo tutta la notte come un angioletto.

donna che dorme

Ecco i 3 migliori alimenti che favoriscono il sonno/Buttalapasta.it

Per dormire bene è fondamentale prestare moltissima attenzione a cosa mangiamo a cena. La cena dovrebbe essere sempre il pasto meno abbondante della giornata in quanto, andando a dormire dopo circa un paio di ore – a volte anche meno – se consumiamo un pasto troppo abbondante, non riusciremo a digerirlo. Se la digestione è appesantita, neanche a dirlo, dormire sarà impossibile e se mai riuscissimo a prendere sonno, non sarebbe un sonno riposante ma molto agitato.

Dunque a cena meglio prediligere alimenti leggeri come pesce, ricotta, verdure cotte, passati di verdure. Ma, soprattutto, gli esperti raccomandano di consumare 3 frutti a cena o poco prima di coricarsi. Si tratta di frutti ricchi di serotonina e melatonina, ormoni che aiutano il corpo e la mente a rilassarsi in modo naturale. E si tratta pure di tre frutti deliziosi: kiwi, ciliegie e noci.

Come ha spiegato la nutrizionista Jùlia Farré, mangiare uno o due kiwi o una manciata di ciliegie o 5-6 noci mezz’ora prima di andare a dormire favorirà il riposo. Inoltre i kiwi sono anche una miniera di vitamina C che rinforza le nostre difese immunitarie mentre le noci sono una fonte preziosa di grassi Omega 3 che supportano le funzioni del cervello e la salute del cuore.

Parole di Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Potrebbe interessarti