Mai nessuno te lo dice, ma quando vai al ristorante devi stare attento a questi particolari o paghi un conto salatissimo

conto ristorante ragazzo preoccupato

Mai nessuno te lo dice, ma quando vai al ristorante devi stare attento a questi particolari o paghi un conto salatissimo (Buttalapasta.it)

Attenzione a non commettere questi errori al ristorante o pagherai un conto salatissimo: in pochi lo sanno.

Andare al ristorante con amici e parenti è per molti di noi uno dei principali piaceri della vita. Stare seduti comodamente a gustare piatti prelibati preparati da qualche chef è senza dubbi un sogno ad occhi aperti. Negli ultimi anni, però, mangiare fuori è diventato sempre più caro. Anche solo per una semplice pizza si può arrivare a pagare diverse decine di euro.

Senza contare, poi, che talvolta ad un conto elevato non corrispondono neppure un pranzo o una cena di qualità. Ma andare al ristorante senza rimetterci un occhio della testa è possibile. Oltre a scegliere locali con un buon rapporto qualità-prezzo, bisogna anche fare attenzione ad alcuni dettagli apparentemente insignificanti, ma che hanno l’obiettivo di farci spendere di più. Ecco di cosa stiamo parlando.

Quando vai al ristorante stai attento a questi dettagli o pagherai un conto salatissimo

Anche i ristoranti come i supermercati adottano una serie di strategie per farci spendere di più senza che noi nemmeno ce ne accorgiamo. In particolare, fai attenzione a questi dettagli e ti eviterai di pagare un conto bello salato.

donna che prepara il conto

Quando vai al ristorante stai attento a questi dettagli o pagherai un conto salatissimo (Buttalapasta.it)

  • Ordinare le bevande insieme ai piatti: spesso quando si arriva in un locale ci viene chiesto se desideriamo qualcosa da bere. A meno che non si tratti di un aperitivo di benvenuto gratuito, iniziare ad ordinare da bere prima di cominciare a mangiare fa sì che poi dovremo chiedere qualche altra bevanda perché la prima sarà finita nemmeno a metà pasto.
  • Piatti fuori menu: spesso i piatti fuori menu ci vengono proposti a voce e, quindi, raramente sappiamo quanto costano.
  • Mai dire “fate voi”: lasciar scegliere l’ordinazione al cameriere o al proprietario del ristorante potrebbe costarci caro, in quanto è possibile che questi, guardando i propri interessi, ci portino delle portate assai costose.
  • Attenzione ad ingredienti a peso, materie prime esotiche e cibi stranieri: spesso i prezzi di queste pietanze non sono esplicitati in modo chiaro.
  • Piatti da dividere o porzioni più piccole: un errore molto comune è credere che queste richieste abbiano un costo inferiore. In realtà costeranno uguali alle porzioni intere o singole perché chi le prepara impiega lo stesso tempo.
  • Dessert e amaro: queste portate sono spesso enunciate a voce e raramente viene detto quanto costano.

Insomma, come hai potuto notare, sono diverse le insidie che possiamo incontrare al ristorante e che possono far lievitare drasticamente il conto. Il consiglio è quello di leggere sempre bene il menu ed informarsi in anticipo sul ristorante, consultando le recensioni online e siti specializzati. A proposito di ristoranti, non perderti la nuova apertura dello chef Carlo Cracco. Scopri maggiori dettagli nel nostro articolo.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti