Mamma+che+voglia+di+pizzoccheri%2C+io+per%C3%B2+li+ho+fatti+al+forno%3A+mi+%C3%A8+venuto+un+primo+spettacolare
buttalapastait
/articolo/mamma-che-voglia-di-pizzoccheri-io-pero-li-ho-fatti-al-forno-mi-e-venuto-un-primo-spettacolare/217447/amp/
Primi Piatti

Mamma che voglia di pizzoccheri, io però li ho fatti al forno: mi è venuto un primo spettacolare

Questo è proprio periodo di pizzoccheri, io li ho fatti al forno e mi è venuto un capolavoro. I miei amici mi richiedono sempre questo primo squisito.

Ma cosa sono i pizzoccheri? Chi spesso si concede la settimana bianca saprà di cosa stiamo parlando, ma siamo convinti che questa prelibatezza sia nota anche agli altri. preparati con farina di grano saraceno vengono arricchiti dalla presenza di altri sfarinati di alta qualità.

Sono simili nella forma alle tagliatelle, ma hanno la caratteristica di essere di colore grigiastro e sono un piatto tradizionale della Valtellina, si mangiano soprattutto a Teglio ma anche in Lombardia e nel cantone svizzero dei Grigioni. Esiste una ricetta tipica, ma alla fine si possono fare in tantissimi altri modi e risultare precisi e perfetti per portarli in tavola.

Tanto apprezzati che hanno ottenuto nel 2016 il riconoscimento I.G.P. (Indicazione geografica protetta) dall’Unione Europea e per questo vengono ammirati e apprezzati in tutto il mondo. C’è chi però ancora li confonde con i pizzoccheri di Chiavenna che sono invece dei particolari tipi di gnocchi che vengono preparati con il pane secco unito alla farina. Oggi vi spieghiamo come prepararli e vedrete che non è così difficile.

Pizzoccheri alla valtellinese, la ricetta

I pizzoccheri alla valtellinese sono un salto nella settimana bianca anche se ci troviamo in piena città. Gratinati al forno sono facili da fare anche in casa e il sapore è davvero assicurato. Possiamo così assaporarli insieme alle persone a cui siamo più legati e vedrete che piaceranno tantissimo anche ai vostri bambini. Andiamo a vedere prima quali sono gli ingredienti da utilizzare per realizzarli e poi il procedimento.

Pizzoccheri alla valtellinese, la ricetta (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 250 g pizzoccheri
  • 100 g burro
  • 3 patate
  • 200 g di cavolo verza
  • 200 g di taleggio
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Procedimento

  1. Per prima cosa dovete preparare le patate e la verza. Lavate e tagliate a cubetti le patate e mettetele ammollo in acqua e sale. La verza lavatela e tagliatela a listarelle sbollentandola in acqua salata;
  2. Nell’acqua bollente dove abbiamo cotto le verdure cuociamo i pizzoccheri;
  3. A metà cottura scoliamoli e passiamoli in padella col burro, aggiustiamo di sale e di pepe;
  4. Tagliamo il taleggio in sottili fette e mettiamolo a strati sopra i pizzoccheri stessi;
  5. Prendiamo una teglia e iniziamo col preparare gli strati come si fa con la lasagna;
  6. Mettiamo prima un fondo di pizzoccheri, poi verza e patate, parmigiano grattugiato e fettine di taleggio e poi ripetiamo il processo;
  7. Sullo strato in cima aggiungete più formaggio degli altri e mette anche un po’ di burro;
  8. Potete aggiungere anche un po’ di pepe, ma questo è a vostro gusto;
  9. Cuocete in forno a 180°C per 30 minuti e gli ultimi 5 mettete il forno sul grill per fare la gratinatura.

Consiglio finale, potete anche sostituire la verza con cavolo nero o altre verdure a foglia che preferite anche se così andrete a muovervi allontanandovi dalla ricetta originale.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Spaghetti con crema di barbabietole pinoli e feta, un’esplosione di colore per un piatto dalle diverse consistente che ti farà leccare i baffi

Provate oggi stesso questa ricetta per assaporare un bel piatto di spaghetti con la crema…

12 minuti ago

Volevo fare il pulled pork ma tutti mi dicevano fosse difficile: ora ho la ricetta veloce e non ci rinuncio più

Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…

50 minuti ago

Cercavo un piatto saporito sia caldo che freddo: ho risolto con un po’ di lenticchie e pomodori

Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…

2 ore ago

Spaghetti con pesto di asparagi e bottarga, frullo tutto e in pochi minuti porto in tavola un piatto gourmet che è facilissimo da preparare

Una ricetta facile che si prepara in pochi passaggi, ecco come cucinare gli spaghetti con…

2 ore ago

Dimentica la pizza, questo sabato prepara la ciambella rustica e vedi come se la spazzolano fino all’ultima briciola

Buona la pizza, ma questa ciambella rustica è l'ideale da mangiare in compagnia: piace a…

3 ore ago

Basta tiramisù e cheesecake, questo dolce morbido e fresco lo fai in 5 minuti: io ci metto le fragole

Per stupire tutti a tavola lascia perdere tiramisù e cheesecake: prova questo dolce morbido alle…

4 ore ago