Di Cesare Orecchio | 10 Agosto 2025

Mamma mia quanto sono freschi questi tartufini al cocco e al limone: senza cuocere nulla, ti basta un mixer - buttalapasta.it
Non ho cotto assolutamente nulla per fare questi tartufini al cocco e al limone: i miei bimbi li hanno adorati alla follia e scommetto che neanche tu saprai resistere!
Oggi voglio proporti un dolcetto, anzi, dei dolcetti super sfiziosi e golosi, che si preparano in pochi minuti e che sono sicuro faranno felici tutti nella tua famiglia perché a casa mia sono stati un vero successo: ti sto parlando dei miei tartufini al cocco e al limone, una bontà su tutta la linea! Sono ovviamente senza cottura perché il caldo è tornato nuovamente a tormentarci, freddi da frigo sono la fine del mondo e si posso persino congelarli!
Io ti consiglio di fare dose doppia perché se li litigheranno sin dall’inizio, te lo posso garantire. Il sapore fresco del limone si sposa a dovere con il cocco rapè all’esterno che concede pure un effetto croccantino non indifferente. Vogliamo prepararli insieme?
Tartufini cocco e limone, un’esplosione di gioia e gusto
I miei tartufini al cocco e al limone si preparano in pochissimi minuti e ti garantisco che non bisogna essere né chef né pasticceri per farli in modo perfetto. Non si cuoce nulla, si assemblano tutti gli ingredienti e si ottiene un dessert finger food molto speciale e fresco. Io li servo appena fuoriusciti dal frigorifero, ma sono ottimi anche a temperatura ambiente. Se sei un amante dei tartufini invece, clicca qui per scoprire quelli al tiramisù!

Tartufini cocco e limone, un’esplosione di gioia e gusto – buttalapasta.it
Ingredienti per circa 15 tartufini
- 150 gr di savoiardi o biscotti secchi;
- 150 gr di formaggio spalmabile;
- 125 gr di zucchero al velo;
- 1 limone bio non trattato;
- Cocco rapè q.b.
Preparazione dei tartufini al limone
- Preparare i tartufini al limone è davvero semplicissimo: iniziamo frullando i savoiardi in un mixer sino a ridurli in una polvere.
- Versiamoli in una ciotola, aggiungiamo lo zucchero al velo e mescoliamo per uniformare i composti solidi. Uniamo anche la scorza grattugiata del limone e incorporiamola.
- Uniamo al composto il succo di mezzo limone filtrato, il formaggio spalmabile e aiutandoci con un cucchiaio o una spatola mescoliamo il tutto vigorosamente sino a ottenere un composto compatto e malleabile.
- Facciamolo riposare un’ora in frigo oppure 20 minuti in congelatore, dopodiché preleviamo circa 40 gr di impasto e arrotoliamolo tra i palmi.
- Proseguiamo in questo modo formando tutte le altre palline. Versiamo un po’ di cocco rapè in una ciotolina e impaniamo le varie palline per poi lasciarle ancora in frigo sino al momento di servirle. Ecco pronti i tartufini al cocco e limone!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.