Di Cesare Orecchio | 31 Luglio 2025

Mamma quanto è venuta buona la mia torta salata di zucchine: niente sfoglia, io la faccio solo con una ciotola - buttalapasta.it
Gustosa, morbida e pure veloce, con la mia torta salata di zucchine conquisto sempre tutti: io non la faccio classica con la sfoglia quindi scopri subito la ricetta facile!
Le classiche torte salate di verdure siamo abituati a vederle con un involucro esterno croccante di sfoglia o pasta brisèe, che sicuramente hanno il loro perché e ci salvano la vita in diverse occasioni, eppure io oggi voglio proporti qualcosa di ancora più sfizioso, di semplice ma dal successo assicurato. Hai presente le zucchine? Bene, sciacquale sotto l’acqua e partiamo!
Oggi ti faccio preparare una torta salata alle zucchine spettacolare, morbida, succosa, ma senza usare la classica pasta sfoglia, si mescola tutto in ciotola per formare l’impasto e poi si spedisce in una pirofila, ti posso garantire che il risultato finale ti farà venire l’acquolina in bocca. Che ne dici, vogliamo scoprire insieme la ricetta super facile?
Torta salata di zucchine, devi assolutamente provarla: una delizia
La mia torta salata di zucchine è davvero semplice da preparare e ovviamente non dovrai spendere più di 5 minuti nella preparazione: gli ingredienti si mescolano insieme a freddo, pertanto non bisogna neanche cuocere nulla in padella! Io uso per aromatizzare della menta fresca tritata e dell’aglio, ma tu potrai usare dello scalogno oppure del basilico se non ami particolarmente la menta. Qui invece trovi la torta salata con la sfoglia più buona del mondo!

Torta salata di zucchine, devi assolutamente provarla: una delizia – buttalapasta.it
Ingredienti per 5 persone
- 250 gr di zucchine;
- 200 gr di farina 00;
- 100 ml di olio di semi;
- 3 uova medie fresche;
- 50 gr di parmigiano grattugiato;
- 50 gr di pecorino grattugiato;
- 1 bustina di lievito per torte salate;
- Sale, pepe, menta fresca q.b.
- Aglio in polvere q.b.
Preparazione
- Iniziamo a preparare la torta lavando le zucchine, asciughiamole e grattugiamole con una grattugia a fori larghi. Poggiamole su un canovaccio pulito, chiudiamo a sacchetto e strizziamo per fare perdere l’acqua di vegetazione.
- Sgusciamo le uova in una ciotola, aggiungiamo parmigiano, pecorino, sale, pepe, menta tritata, aglio e mescoliamo con una frusta qualche minuto.
- Versiamo a filo l’olio, aggiungiamo le zucchine grattugiate e poco per volta incorporiamo farina e lievito, sino a ottenere un bel composto morbido e corposo.
- Imburriamo e infariniamo una pirofila rettangolare(anche quadrata andrà bene), versiamo in centro l’impasto e livelliamolo. Cospargiamo in superficie un po’ di parmigiano e un filo di olio evo.
- Cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per circa 30/35 minuti, sforniamo e facciamo intiepidire. Ecco pronta la nostra torta salata di zucchine, visto che la sfoglia non sempre serve?
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.