Di Samanta Airoldi | 9 Agosto 2025

Mangi sano ma sei sempre più gonfia? Sicuramente stai commettendo uno di questi 4 comuni errori/Buttalapasta.it
Sei a dieta e sei convinta di mangiare in modo sanissimo eppure sei sempre più gonfia? Sicuramente stai commettendo almeno uno di questi errori. Purtroppo sono molto comuni.
La dieta non dovrebbe mai essere vista come un piano alimentare restrittivo a tempo limitato fatto da sacrifici e rinunce. La dieta dovrebbe essere, piuttosto, una nuova scelta di vita, un nuovo approccio al cibo e al modo di nutrirsi. Una buona dieta, in poche parole, non è una cura dimagrante ma deve insegnarci a come nutrire il nostro organismo per il resto della nostra vita.
Non è solo una questione di forma fisica ma soprattutto di salute. Molte persone sono super convinte di mangiare in modo sano eppure la bilancia non scende di un grammo ma, in compenso, la pancia è sempre più gonfia e l’intestino dà problemi. Che cosa stanno sbagliando? Non tutto è sano ciò che sembra e, soprattutto, determinate mode dettate da influencer andrebbero evitate senza prima consultare un medico o nutrizionista.
Se ti senti sempre più gonfia anche se mangi sano e non hai allergie o intolleranze a nessun alimento, quasi sicuramente stai commettendo uno dei quattro errori che ti svelerò nel prossimo paragrafo. Si tratta di convinzioni molto diffuse e almeno una volta nella vita ci siamo cascati tutti, non preoccuparti. L’importante è riaggiustare subito il tiro.
Dieta: i 4 comuni errori da evitare
Una dieta sana è, prima di tutto, una dieta equilibrata e completa di tutti i nutrienti che servono al nostro corpo per funzionare al meglio. Ma a volte abbiamo abitudini che crediamo siano sane mentre sono esattamente l’opposto. Se mangi poco ma ti senti sempre gonfia, quasi certamente sei caduta in una di queste 4 trappole.

Dieta: i 4 comuni errori da evitare/Buttalapasta.it
- Mangiare troppa frutta. La frutta è un cibo sanissimo, sia chiaro e non bisogna assolutamente evitarla. Tuttavia non dimentichiamo mai che contiene molti zuccheri. Pertanto va bene mangiarla ma non in quantità eccessive altrimenti il gonfiore addominale è assicurato.
- Saltare i pasti. Se segui il digiuno intermittente sotto la guida di un medico o di un nutrizionista allora va bene ma se salti i pasti a caso di testa tua, sappi che manderai in tilt i tuoi ormoni con il risultato che, anziché dimagrire, potresti ingrassare e gonfiarti.
- Mangiare sempre le stesse verdure. Il corpo ha bisogno di varietà. Mai mangiare per più giorni le stesse verdure e, soprattutto, mai mangiare solo verdura cruda: meglio variare e alternare tra crudo e cotto. Mangiare sempre le stesse cose impoverisce il microbiota intestinale e può provocare fermentazione oppure stipsi.
- Bere troppa acqua tutta assieme quando si mangia. L’acqua va bevuta ma non tutta assieme: meglio diluirla nel corso delle 24 ore. In particolare meglio non bere troppo mentre si mangia perché questo rallenta la digestione.
Parole di Samanta Airoldi
Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.