Mangiare+le+uova+senza+correre+rischi%3F+La+guida+pratica+per+pastorizzarle+in+modo+perfetto
buttalapastait
/articolo/mangiare-le-uova-senza-correre-rischi-la-guida-pratica-per-pastorizzarle-in-modo-perfetto/209198/amp/
Trucchi e segreti

Mangiare le uova senza correre rischi? La guida pratica per pastorizzarle in modo perfetto

Per mangiare le uova in sicurezza ed evitare inutili rischi per la salute è bene pastorizzarle, ecco come farlo in modo corretto.

La pastorizzazione delle uova è consigliabile tutte le volte che si usano le uova crude o parzialmente cotte perché con questo processo si azzera il rischio di contaminazione da batteri che possono portare patologie come la salmonellosi. Diventa assolutamente necessaria, ad esempio, se a tavola avete una donna incinta.

Quando andate al ristorante è quasi certo che le uova utilizzate senza essere cotte sono state pastorizzate. La tecnica è molto semplice e potete replicarla anche voi seguendo i passaggi che vi indichiamo.

Come pastorizzare le uova

Dopo aver letto questa guida pratica per pastorizzare le uova in modo perfetto saprete come trattare questi ingredienti tutte le volte che vorrete usarli per le vostre ricette garantendo la sicurezza alimentare dei piatti cucinati. Quello che vi serve per riuscire nello scopo sono pochi strumenti.

Si possono pastorizzare le uova intere, solo i tuorli o gli albumi – buttalapasta.it

Preparate una pentola e un termometro da cucina per alimenti, in questo caso è essenziale perché la pastorizzazione prevede di scaldare l’uovo ad una certa temperatura senza cuocerlo, in modo tale da uccidere gli eventuali batteri patogeni presenti.

Pastorizzare le uova intere

Supponiamo di dover usare le uova per creare un dolce, allora prendete questi ingredienti e seguite il procedimento:

  • 3 uova medie
  • 150 gr di zucchero
  • 25 gr di acqua

Montate le uova con metà dello zucchero. Mettete metà dose di zucchero in un pentolino con l’acqua e mettete sul fuoco, lo sciroppo deve arrivare a 121 gradi, controllate con il termometro. A questo punto versatelo lentamente sulle uova montate. Le vostre uova sono pastorizzate e potete usarle nelle ricette che preferite, ricordando di togliere i 150 gr di zucchero giù utilizzati dal totale degli ingredienti.

Pastorizzazione dei tuorli

Per pastorizzare solo i tre tuorli montateli con 50 gr di zucchero e preparate lo sciroppo con altri 50 gr di zucchero e 25 gr di acqua. Portate lo sciroppo a 121 gradi e versatelo sui tuorli montati. Usate nella ricetta e togliete 100 gr di zucchero dal totale degli ingredienti.

Come pastorizzare gli albumi

Per pastorizzare tre albumi ad esempio se volete fare il tiramisù, montateli a neve ferma con un pizzico di sale, preparate lo sciroppo con 50 gr di zucchero in 25 gr di acqua, portate a 121 gradi e versate lo sciroppo sopra gli albumi montati. Utilizzate nella ricetta e togliete 50 gr di zucchero dal totale degli ingredienti.

Preparazioni salate

Per la pastorizzazione di uova per ricette salate, come la maionese, allora dovete sostituire lo zucchero con dell’olio. Scaldate l’olio che vi occorre a 121 gradi e poi unitelo alle uova montate (tuorli, albumi o intere). Versate l’olio a filo e lavorate le uova con la frusta.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Acqua nel bollitore per tisane ed infusi dimagranti, la usiamo tutti eppure potrebbe farci molto male

Che cosa può succedere utilizzando l'acqua nel bollitore per le diverse bevande salutari che spesso…

2 ore ago

Orecchiette alla crudaiola in 10 minuti: la ricetta della food creator di Tik Tok che sta conquistando tutti

Sfiziosi e veloci da preparare, con le orecchiette alla crudaiola stupirai tutti! Scopri la ricetta…

3 ore ago

Niente burro e olio, eppure è morbidissima: questa torta non è un budino, ma ci affondi il cucchiaino e si scioglie in bocca

Questa torta è morbida come un budino e ha un gusto pazzesco: non si fa…

3 ore ago

Carine ed eleganti queste ciotoline di panna cotta al fondente: pronte in 5 minuti e fai pure un figurone

Devi assolutamente provare la mia panna cotta al fondente, un dolcetto sfizioso, elegante e pure…

4 ore ago

Scaloppine al Marsala con la ricetta della nonna, quella sul quadernetto che si passa la mia famiglia: profumo e cremosità uniche

Stupisci tutti con le scaloppine al Marsala della nonna: ricetta semplice, ma ricca di sapore.…

5 ore ago

L’hai mai assaggiata la focaccia rovesciata? Anche il gusto è fuori dal comune

Stasera a casa mia a tavola sarà festa: con la focaccia rovesciata faccio felici grandi…

6 ore ago