Di Veronica Elia | 20 Agosto 2025

Marinato alle erbe e tenerissimo, cucino il pesce così e sembra da ristorante stellato (Buttalapasta.it)
Non il solito piatto a base di pesce, oggi lo faccio marinato alle erbe: sembra uscito da un ristorante stellato!
Hai voglia di portare in tavola un secondo piatto a base di pesce, ma non vuoi cucinare sempre i soliti filetti di merluzzo o di orata? Allora prova questa ricetta alternativa, che di sicuro ti farà venire l’acquolina in bocca. Basta procurarsi del pesce persico, marinarlo con qualche erba aromatica ed altri ingredienti e poi cuocere tutto nel forno.
Vedrai, in pochi semplici passaggi sarai pronto a servire una ricetta a dir poco pazzesca e con un gusto esplosivo. Il procedimento da seguire è piuttosto semplice. Dai un’occhiata ai prossimi paragrafi e replica tutto a casa tua.
Pesce persico marinato alle erbe: la ricetta semplice, ma dal sapore irresistibile
Se non hi mai cucinato il pesce persico marinato alle erbe è finalmente arrivato il momento di farlo. Si tratta, infatti, di un secondo piatto di per sé semplice, ma dal gusto irresistibile. Poche mosse, per un risultato fenomenale. Se ti piacciono le ricette a base di pesce prova anche il pesce spada alla Gaetana.

Pesce persico marinato alle erbe: la ricetta semplice, ma dal sapore irresistibile (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 2 pesci persico interi;
- 1 spicchio di aglio;
- 8 cucchiai di olio extravergine d’oliva;
- 8 cucchiai di vino bianco secco;
- 1 limone;
- 6 patate;
- sale q.b.;
- pepe q.b.;
- santoreggia q.b.;
- prezzemolo q.b.
Preparazione
- Per fare il pesce persico marinato, comincia a preparare l’emulsione mescolando insieme in una pirofila l’olio extravergine d’oliva, il vino bianco, l’aglio schiacciato, la santoreggia, il prezzemolo tritato, la scorza di limone grattugiata ed il pepe.
- Adagiaci dentro anche il pesce e copri tutto con la carta stagnola.
- Lascia marinare per una decina di minuti in frigorifero e, nel frattempo, pela le patate, tagliale a tocchetti o a fettine e condiscile con sale, pepe e olio extravergine d’oliva.
- A questo punto, prendi una teglia e foderala con uno strato di carta da forno.
- Sistemaci sopra le patate ed infornale a 180 gradi per 35-40 minuti.
- Riprendi il persico e mettilo in un’altra teglia, sempre coperta con la carta da forno.
- Versaci dentro anche la marinatura, regola di sale e di pepe e cuoci per 20-25 minuti.
- Quando sarà tutto pronto, tira fuori il pesce e le patate dal forno e portali in tavola in un piatto da portata con qualche fettina di limone per decorare ed eventualmente dell’altro prezzemolo tritato.
Trucchi e consigli: per rendere il piatto ancora più gustoso, puoi aggiungere in teglia con il pesce persico anche dei pomodorini rossi e gialli tagliati a metà, delle olive snocciolate e dei capperi dissalati.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".