Marmellata+di+more+e+cioccolato+fondente
buttalapastait
/articolo/marmellata-di-more-la-ricetta-col-cioccolato-fondente/27336/amp/
Conserve

Marmellata di more e cioccolato fondente

Ecco la ricetta della marmellata di more che col cioccolato fondente si arricchisce di golosità. Raccogliere le more in questa stagione in cui maturano può essere una buona occasione per fare un pic nic all’aria aperta, ovviamente vicino a zone ricche di rovi. Fare una buona scorta di more, oltre che divertente ci servirà per fare un pieno di Vitamina C, Vitamina K e manganese, minerale essenziale di cui abbonda questa frutta.

Ingredienti per la marmellata di more col cioccolato fondente (dosi per 1kg di frutta fresca)

  • 50 grammi di cioccolato fondente
  • 1kg di more mature
  • 1 limone
  • 500 grammi di zucchero di canna
  • Una busta di preparato alimentare per confetture a base di pectina (tipo Fruttapec 2:1)

Preparazione

 

  1. Lava le more molto accuratamente, leva il picciuolo e passale in un passaverdura raccogliendole in una pentola dai bordi alti.
  2. Spremi il limone e aggiungi il succo alle more.
  3. Mescola in una terrina il contenuto della busta a base di pectina per confetture con lo zucchero di canna.
  4. Aggiungi questa miscela alle more e accendi il fornello. Porta a ebollizione e prosegui la cottura mescolando per tre minuti a fuoco vivo.
  5. Leva dal fuoco, aggiungi il cioccolato fondente tritato grossolanamente e mescola per amalgamare bene e far sciogliere l’eventuale schiuma.
  6. Fai una prova per vedere se la densità della marmellata è giusta: mettine a raffreddare qualche cucchiaino su un piatto.
  7. Versa la marmellata immediatamente in vasetti di vetro sterilizzati e ben asciugati. Chiudi ermeticamente con dei tappi integri senza ammaccature e tienili capovolti fino a che non saranno freddi.

Questa frutta si sciupa velocemente una volta raccolta, ma non si può nemmeno mangiarne troppa perchè ha noti effetti lassativi, farne una marmellata è l’ideale per avere a disposizione una preziosa scorta di nutrienti durante l’inverno. Ci si possono anche farcire dei deliziosi biscottini di frolla.

Usando la pectina per favorire la gelatinificazione della marmellata (o confettura) durante la cottura, ci permetterà di far bollire solo per pochi minuti le more. Otterremo così una marmellata ricca di elementi nutritivi.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Adoro l’autunno che ci regala tante delizie di stagione, con una ci ho fatto le tajadèl per il pranzetto sfizioso di oggi

I vostri ospiti vi faranno i complimenti dopo aver assaggiato questa pasta favolosa da preparare…

3 ore ago

Tutti che parlano del banana coffee, finalmente l’ho provato: la ricetta originale e 2 varianti extra golose

Si chiama banana coffee ed è la ricetta più virale del momento: finalmente l'ho provato…

4 ore ago

Monto tutto in 5 minuti e sforno i dolcetti per la merenda, sono talmente golosi e freschi che conquistano sempre tutti

Svoltate la merenda e prepara anche voi questo dolcetto facile e veloce, farà la felicità…

5 ore ago

Con questi trucchi furbi non uso più il frullatore, faccio di tutto e ho anche più spazio in cucina

Non serve per forza il frullatore per frullare. Con alcuni trucchi puoi fare di tutto…

13 ore ago

Ma quale Nutella, lasciala stare: questa alternativa super sana la fai con soli 3 ingredienti(e non ha neppure zucchero)

Un'alternativa super sana della Nutella da fare in casa utilizzando solo 3 ingredienti: ti assicuro…

14 ore ago

Legumi secchi, in scatola o surgelati? Quali è meglio comprare e quanti mangiarne

I legumi non possono mancare nella nostra dieta, ma è meglio comprare quelli secchi, in…

15 ore ago