Di Samanta Airoldi | 5 Novembre 2025

Masterchef, l'ex concorrente si accanisce contro gli italiani e la nostra cucina: parole durissime/Buttalapasta.it
L’ex volto di Masterchef non si è risparmiato e ci è andato giù pesantissimo contro gli italiani e pure contro la nostra cucina. Ha usato parole davvero forti.
Masterchef, da ormai 14 anni, ci tiene compagnia con i suoi giudici, le sfide ai fornelli e i piatti che volano in aria. In questi quasi tre lustri di trasmissione ne abbiamo viste di cotte, di crude e pure di bruciate. Ma mai ci saremmo aspettati che un ex concorrente usasse parole tanto pesanti contro la cucina italiana.
E si tratta di un ex vincitore, tra l’altro: non uno degli ultimi della classe usciti dopo la prima pasta scotta o dopo il primo pollo crudo ma di un concorrente che è arrivato in finale e ha pure sbaragliato la concorrenza. Eppure, nonostante il suo dichiarato amore per la cucina, ha usato parole impietose contro gli italiani e la cucina nostrana.
Che l’Italia non sia perfetta lo sappiamo ma quale paese, in fondo, lo è? Della nostra cucina mediterranea, però, siamo sempre andati molto orgogliosi: primi e secondi piatti da leccarsi i baffi e che tutto il mondo ci invidia, torte rustiche, zuppe, una ricchezza di ortaggi unica. Che cosa avrà allora scatenato le ire dell’ex concorrente di Masterchef?
Ex vincitore di Masterchef inveisce contro gli italiani: ecco cosa ha detto
A Masterchef Italia, nel corso di questi anni, ne abbiamo viste di tutti i colori. Abbiamo visto cambiare i giudici e un via vai di concorrenti che, edizione dopo edizione, sono diventati sempre più esperti ai fornelli e capaci di farsi strada. Proprio un ex vincitore, però, recentemente ha pubblicato sui social un video che nessuno si sarebbe aspettato: parole durissime contro la cucina italiana.

Ex vincitore di Masterchef inveisce contro gli italiani: ecco cosa ha detto -(foto IG@federicofrancesco_ferrero)- Buttalapasta.it
“Ieri il New York Times si preoccupava del fatto che la cucina italiana sia ormai diventata tutta uno spritz, una pizza surgelata, uno spaghetto da asporto. Insomma, una brutta copia pittoresca di quello che era in realtà. Questo lo sappiamo da tempo…il vero problema è che sono gli italiani che non se ne stanno più accorgendo”– queste le parole espresse da Federico Ferrero in un video pubblicato sul suo profilo Instagram.
Federico – medico nutrizionista – partecipò tanti anni fa alla terza edizione di Masterchef dove trionfò battendo il tanto temuto rivale Almo, dato quasi da tutti come vincitore. Ferrero, dopo Masterchef, ha proseguito la sua attività da nutrizionista senza però mai abbandonare la passione per la cucina. Il suo obiettivo è sempre stato quello di cucinare piatti tanto buoni quanto sani e insegnare alla gente che per mangiare bene non è necessario mettere a rischio la salute.
Visualizza questo post su Instagram
La sua vena al limite del creativo gli fece conquistare la vittoria. Ma da allora, a suo dire, le cose sono parecchio cambiate e la cucina italiana ha finito per tradire se stessa: “Le nostre piazze si sono praticamente trasformate in distese di tavolini che servono cibo da fast food”. Possiamo forse dargli torto? A ben vedere c’è del vero nelle parole dell’ex concorrente di Masterchef: nelle piazze delle più grandi città italiane i turisti mangiano lasagna al forno surgelata accompagnata da spritz pieno di ghiaccio e pagano il tutto pure un occhio della testa.
Parole di Samanta Airoldi
Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.