Non immagini cosa succede quando provi questi medaglioni, un capolavoro filante in 30 minuti

Medaglioni di patate

Medaglioni di patate e provola - Buttalapasta.it

Solo dopo aver assaggiato questi medaglioni ti renderai conto di quanto sono buoni, croccantissimi fuori e morbidissimi dentro, in meno di mezz’ora sono a a tavola.

I medaglioni che ti propongo oggi sono di patate si preparano facilmente e ti conquisteranno al primo morso, credimi sono irresistibilmente buoni, da divorare subito. Sono croccanti e dorati fuori, morbidi e filanti dentro, nulla a che vedere con quelli che si vendono al banco dei surgelati.

Medaglioni di patate

Medaglioni di patate e provola – Buttalapasta.it

Se seguirai la mia ricetta sono certa che mi ringrazierai, riceverai solo complimenti, che dici vuoi provarci anche tu? Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Medaglioni di patate e provola: croccanti fuori e morbidi dentro

Se sei alla ricerca di un antipasti sfizioso, gustoso che lasci tutti senza parole questo è l’antipasto perfetto. I medaglioni li puoi servire anche come secondo piatto, lascerai tutti a bocca aperta, ma attenzione, preparati al bis, tutti lo vorranno fare. Accompagnali con delle verdurine grigliate, piuttosto che pomodori conditi con olio extra vergine di oliva e origano.  Servi i medaglioni di patate filanti con della salsa tipo maionese o ketchup, sono ancora più buoni. Segui la ricetta cosa aspetti!

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 15 minuti

Tempo totale: 30 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 4 persone

  • 2 uova
  • 900 g di patate
  • 200 g di farina
  • 100 g di prosciutto cotto a fette
  • 80 g di Parmigiano reggiano grattugiato
  • 100 g di provola
  • pan grattato q.b.
  • sale fino q.b.
  • olio di semi di girasole q.b.

Procedimento dei medaglioni di patate con provola

  1. Iniziamo subito a lavare le patate senza sbucciarle, poi le immergiamo in una pentola con acqua fredda che le copre e lasciamo cuocere per almeno mezz’ora. Una volta cotte (per essere sicuri inserire al centro della patate i rebbi di una forchetta, se usciranno facilmente allora sono cotte) sbucciamole e schiacciamole con lo schiacciapatate.
  2. Mettiamo in una ciotola ampia e aggiungiamo la farina, il Parmigiano Reggiano grattugiato, sale e mescoliamo per bene.
  3. Trasferiamo l’impasto ottenuto sul piano di lavoro fino ad ottenere una sfoglia che deve avere uno spessore di mezzo centimetro.
  4. Con l’aiuto di un coppapasta di 6- 8 cm di diametro dipende dalla grandezza che preferiamo ricaviamo i dischi.
  5. Andiamo a mettere solo su metà dei dischi ottenuti al centro un po’ di prosciutto cotto e provola e poi chiudiamo i dischi restanti.
  6. Sigillare bene i bordi, appena finito andiamo a mettere in un piatto il pan grattato, in un altro le uova, sbattiamo con una forchetta e aggiungiamo un pizzico di sale.
  7. Prendiamo i medaglioni passiamoli prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato che deve aderire bene, mettiamo su un vassoio rivestito di carta forno.
  8. Appena terminato versiamo in una padella dell’olio di semi di girasole e riscaldiamo per bene, la temperatura dell’olio non deve superare i 175°C e poi  friggiamo pochi medaglioni di patate ripieni alla volta, appena dorati, li rigiriamo e poi togliamo con una schiumarola.
  9. Adagiamo man mano i medaglioni su un piatto con carta assorbente da cucina, così assorbirà l’olio in eccesso.
  10. Appena terminato di friggere serviamo i medaglioni.

Buon Appetito!

Potrebbe interessarti