Meglio della carne e pure della provola: alla pizzaiola preparo le verdure e con una pagnotta di pane ho fatto la cena

melanzane e zucchine in padella con pomodoro

Meglio della carne e pure della provola: alla pizzaiola preparo le verdure e con una pagnotta di pane ho fatto la cena - foto gemini - buttalapasta.it

La carne e la provola sono divine, ma io alla pizzaiola preferisco le verdure: con una bella pagnotta di pane ho pronta una cena che spacca senza bisogno di aggiungere altro.

Vado matta per i piatti sugosi, di quelli vellutati che ti costringono a inzuppare il pane perché non c’è modo di resistere alla loro cremosità. A casa mia porto spesso a tavola carne e provola alla pizzaiola, due pietanze semplicissime ma gustose che di solito piacciono a tutta la famiglia e sono semplicissime da realizzare. La versione che preferisco in assoluto, però, è quella con le verdure: mi basta una pagnotta di pane per avere pronta una cena irresistibile senza bisogno di aggiungere altro.

Come per molti altri piatti, ognuno di noi può scegliere le verdure che preferisce, magari provando abbinamenti sempre differenti. Per il resto, come vedremo tra poco, il procedimento è proprio facile facile e richiede l’uso di una semplice padella: mettiamoci all’opera!

La ricetta delle verdure alla pizzaiola: ci metto vicino il pane e la cena è servita

Per la versione di questa sera ho scelto di usare melanzane e zucchine, ma, come anticipato, voi potrete aggiungere tutto ciò che vi viene in mente. L’unico consiglio da tenere a mente è quello di fare scorta di pane: faranno tutti la scarpetta non solo nel piatto, ma anche direttamente dalla padella. Vi svelo anche un trucchetto: invece di cuocere le verdure direttamente nel sugo, io le arrostisco leggermente prima qualche minuto in una padella antiaderente, così dimezzo i tempi di preparazione.

Ingredienti per 4 persone

  • 4 melanzane lunghe;
  • 3 zucchine;
  • 500 ml di sugo di pomodoro;
  • 1 spicchio di aglio;
  • olio d’oliva quanto basta;
  • aromi a piacere;
  • sale e pepe quanto basta;
  • parmigiano grattugiato quanto basta.

Preparazione

zucchine e melanzane alla pizzaiola

La ricetta delle verdure alla pizzaiola: ci metto vicino il pane e la cena è servita – foto gemini – buttalapasta.it

  1. Iniziamo versando, in una padella capiente e dai bordi belli alti, un filo d’olio d’oliva e lo spicchio di aglio;
  2. Facciamo rosolare e uniamo il sugo di pomodoro;
  3. Copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere il sugo per una decina di minuti, rimescolando di tanto in tanto e tenendo la fiamma bassa;
  4. Intanto laviamo e spuntiamo zucchine e melanzane e tagliamole a fettine;
  5. Tamponiamo via l’acqua in eccesso con della carta assorbente e, se vogliamo velocizzare il tutto, arrostiamole in padella;
  6. Andiamo quindi a salare e poi ad unire le fettine di melanzane e zucchine al sugo di pomodoro, avendo cura di ricoprirle per bene;
  7. Di nuovo copriamo col coperchio e lasciamo cuocere altri 20/30 minuti, rimescolando di tanto in tanto;
  8. Quando le verdure saranno tenere togliamo il coperchio e controlliamo il sale, poi aggiungiamo gli aromi che preferiamo;
  9. Spolveriamo con abbondante parmigiano e spegniamo la fiamma: tieni pronto il pane, a tavola una pagnotta non basterà.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti