Meglio di qualsiasi chips e pensare che basta del basilico: a casa mia non si mangia altro davanti alla tv

chips di basilico sparse in un piatto

Meglio di qualsiasi chips e pensare che basta del basilico: a casa mia non si mangia altro davanti alla tv - foto gemini - buttalapasta.it

Scommetto che questa stuzzicheria a costo zero diventerà la preferita di tutta la tua famiglia, bimbi compresi: da me non mangiano altro davanti alla tv, e pensare che si prepara col basilico!

Popcorn e chips sono superate: assaggiate questa meraviglia e capirete perché! Ogni volta che cerco qualcosa di sfizioso da spiluccare davanti alla tv c’è una ricetta lampo con cui vado sempre sul sicuro. Costa zero e si prepara con del semplice basilico, perfino i più piccoli ne fanno scorpacciata. Non riesci a crederci? E allora metti il grembiule e corri in cucina: vedrai che sorpresa!

Non avrei mai pensato di poter gustare una simile bontà senza spendere un soldo, ma, come avrai modo di vedere, per questa ricetta a base di basilico non occorrono altro che pochi ingredienti che di sicuro hai già a casa. E, per quanto riguarda i tempi, ancora sorprese: ti servono appena cinque minuti!

La ricetta del basilico fritto: lo sgranocchi dove e quando vuoi, anche davanti alla tv

Se non hai mai assaggiato il basilico fritto devi rimediare assolutamente: croccante, profumato e sfizioso, senza rendertene conto di finirai la ciotola  in men che non si dica. E, ovviamente, trattandosi di una pietanza così economica e semplice, puoi anche sfruttarla come stuzzicheria da aperitivo in caso di ospiti improvvisi. Io a volte la servo perfino per cena, accompagnando con salse e creme di ogni tipo.

foglie di basilico fritte in pastella

La ricetta del basilico fritto: lo sgranocchi dove e quando vuoi, anche davanti alla tv – foto gemini – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 20/25 foglie di basilico (non danneggiate);
  • 120 grammi di farina;
  • 120 grammi di acqua gassata fredda;
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva;
  • sale e pepe quanto basta;
  • salse e creme a scelta (per accompagnare).

Preparazione

  1. Per prima cosa laviamo con cura le foglie di basilico, quindi andiamo ad asciugarle con della carta assorbente facendo attenzione a non romperle;
  2. In una ciotola riversiamo la farina setacciata e l’olio, quindi uniamo l’acqua a filo, poco alla volta, assicurandoci che sia fredda;
  3. Iniziamo a lavorare con una frusta e procediamo fino a quando non avremo ottenuto una pastella liscia e senza grumi, non troppo liquida o densa;
  4. A questo punto scaldiamo l’olio per friggere in una padella o un tegame;
  5. Appena caldo andiamo ad immergere le foglie di basilico nella pastella e poi caliamole nell’olio;
  6. Facciamole dorare, basteranno pochi istanti, quindi sgoccioliamole e sistemiamole in una ciotola;
  7. Insaporiamo con un pizzico di sale e di pepe, se di nostro gradimento e siamo pronti per gustare questa stuzzicheria profumata e irresistibile.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti