Di Veronica Elia | 23 Agosto 2025

Melanzane al forno con il pomodoro, guai a chiamarle alla parmigiana: la ricetta light di Benedetta Parodi, più buona dell'originale (Buttalapasta.it)
Se hai voglia di parmigiana, ma non vuoi esagerare con le calorie, prova le melanzane con il pomodoro cotte al forno di Benedetta Parodi.
Stai cercando di rimetterti in riga con l’alimentazione dopo le ferie, ma al tempo stesso non vuoi rinunciare del tutto al gusto? Allora le melanzane al forno con il pomodoro della nota presentatrice televisiva Benedetta Parodi sono quello che fa per te. A vederle potrebbero sembrare le classiche melanzane alla parmigiana, ma in realtà sono molto più leggere ed altrettanto gustose.
L’ideale per portare in tavola qualcosa di sfizioso, senza appesantirsi troppo con pietanze ricche di olio e di grassi. Sei curioso di sapere come si preparano? Bando alle ciance e mettiamoci subito all’opera!
Melanzane al forno con il pomodoro: la ricetta di Benedetta Parodi, leggera e gustosissima
Se anche tu vuoi portare in tavola un piatto gustoso, ma non troppo calorico, devi provare le melanzane al forno con il pomodoro di Benedetta Parodi. Buone e genuine, sembrano la classica parmigiana, ma si fanno senza friggere. Se ami la cucina di Benedetta Parodi, prova anche il suo tonno tonnato.

Melanzane al forno con il pomodoro: la ricetta di Benedetta Parodi, leggera e gustosissima (Fonte: Instagram @ziabene – Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 3 melanzane;
- 750 millilitri di passata di pomodoro;
- 1 spicchio d’aglio;
- 1 ciuffo di basilico;
- 1 pizzico di zucchero;
- parmigiano grattugiato q.b.;
- sale q.b.;
- olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione
- Per fare le melanzane al forno con il pomodoro di Benedetta Parodi, comincia a lavare e a spuntare la verdura e a tagliarla a rondella.
- Dopodiché, sistema le fette di melanzane in una teglia coperta con uno strato di carta da forno, sovrapponendole leggermente le une sulle altre.
- Insaporiscile con un pizzico di sale ed un filo d’olio extravergine d’oliva ed inforna a 180 gradi per circa 40 minuti.
- Nel frattempo, prepara il sugo mettendo sul fuoco un tegame con un giro d’olio extravergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio. Unisci la passata di pomodoro, insaporisci con sale, un pizzico di zucchero e qualche fogliolina di basilico e cuoci tutto per 10 minuti.
- A questo punto, prendi una pirofila, sporca il fondo con qualche cucchiaiata di sugo e poi sistema le melanzane in modo tale da coprire tutta la superficie.
- Coprile con altro sugo ed una spolverata di parmigiano grattugiato e ripeti tutta la sequenza fino ad esaurire gli ingredienti.
- Completa l’ultimo strato con una manciata di parmigiano ed inforna a 200 gradi per circa 15 minuti.
- Trascorso il tempo necessario, noterai che in superficie si sarà formata una bella crosticina. Non ti resterà quindi che sfornare le tue melanzane al forno, decorarle con qualche foglia di basilico fresco e portarle in tavola.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".