Di Veronica Elia | 24 Agosto 2025

Melanzane condite, è questa la ricetta di nonna: non la cambio mai, tenere e saporite (Buttalapasta.it)
Prova queste melanzane condite, sono semplici da fare e super saporite: la ricetta è di mia nonna, quindi non sbagli!
Le melanzane condite sono un contorno semplice, leggero e sfizioso, perfetto da portare in tavola anche in estate, dal momento che si può servire freddo. Si tratta di una preparazione che si presta ad infinite rivisitazioni. Il condimento si può infatti realizzare con quello che si ha a casa e con i propri ingredienti preferiti.
Io oggi voglio proporti la ricetta di mia nonna. Con quella non sbagli e vai sul sicuro! Il gusto è decisamente esplosivo. Lei sapeva sempre come trovare il perfetto mix di sapori senza aggiungere né troppo né troppo poco. Una squisitezza unica!
Melanzane condite: prova la ricetta di mia nonna, semplice ma sfiziosa
Se vuoi portare in tavola delle melanzane condite pazzesche, ti suggerisco di provare la ricetta di mia nonna. In poche semplici mosse, riuscirai a trovare il perfetto equilibrio di sapori. Se ti piacciono le ricette a base di melanzane, prova anche l’hummus di melanzane.

Melanzane condite: prova la ricetta di mia nonna, semplice ma sfiziosa (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 1 melanzana;
- 1 ciuffo di prezzemolo;
- 2 cucchiai di aceto di vino rosso;
- 80 millilitri di olio extravergine d’oliva;
- 1 spicchio d’aglio;
- origano q.b.;
- sale fino q.b.;
- sale grosso q.b.;
- peperoncino q.b.
Preparazione
- Una volta reperiti tutti gli ingredienti necessari, comincia a lavare e a spuntare le melanzane.
- Dopodiché tagliale a fettine e mettile in una scolapasta cosparse con una manciata di sale grosso. Appoggiaci sopra un peso e lascia scolare le melanzane per circa 30 minuti.
- Trascorso il tempo necessario, sciacquale sotto l’acqua corrente, asciugale e cuocile qualche minuto da entrambi i lati su una piastra o una padella antiaderente ben calda.
- Una volta pronte, toglile dal fuoco e tienile da parte.
- In una scodella prepara il condimento unendo l’aceto di vino rosso, l’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale fino, un peperoncino tagliato a pezzetti, il prezzemolo tritato finemente al coltello, uno spicchio d’aglio sminuzzato e l’origano.
- A questo punto, non dovrai fare altro che immergere le fettine di melanzana dentro l’intingolo e lasciarle marinare per almeno un’ora, andando a girarle dall’altro lato dopo circa 30 minuti. In questo modo, si amalgameranno per bene tutti i sapori.
- Infine, portale a tavola a temperatura ambiente o anche fredde di frigo.
Trucchi e consigli: come anticipato, puoi personalizzare il condimento come preferisci. Per esempio, al posto dell’aceto puoi usare il succo di limone e anziché il peperoncino puoi utilizzare il pepe ed aggiungere anche altre spezie ed erbe aromatiche. Se dovessero avanzare, puoi conservare le tue melanzane condite in frigo in un contenitore con chiusura ermetica per 2 o 3 giorni.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".