Mentre la nutrizionista pensa a come farmi dimagrire, preparo gli spaghetti di Mainardi e dimentico le calorie

spaghetti ai funghi

Mentre la nutrizionista pensa a come farmi dimagrire, preparo gli spaghetti di Mainardi e dimentico le calorie (Buttalapasta.it)

Per oggi non voglio pensare alla dieta e preparo gli spaghetti dello chef Andrea Mainardi: buoni e goduriosi!

Settembre è il mese giusto per riprendere le buone abitudini. Mangiare sano, bere tanta acqua, fare esercizio fisico, smettere di fumare e di consumare alcolici e via dicendo. In particolare, in questo periodo dell’anno sono tutti alle prese con la dieta ed anche io dovrei rimettermi in riga con l’alimentazione.

Oggi però non voglio pensare alle calorie, ma desidero preparare un piatto pazzesco: gli spaghetti ai funghi di Andrea Mainardi. Una ricetta goduriosa e irresistibile che ti fa dimenticare di tutto, pure della dieta! Bando quindi alle ciance e scopriamo subito come si fa. Anche i tuoi ospiti ne andranno pazzi, provare per credere!

Spaghetti ai funghi di Andrea Mainardi: la ricetta goduriosa che ti fa dimenticare della dieta

Gli spaghetti ai funghi di Andrea Mainardi sono un piatto autunnale ricco e goloso, perfetto da portare in tavola anche quando a casa ci sono degli ospiti speciali. Oppure semplicemente quando si ha voglia di mangiare qualcosa di buono e di un po’ diverso dal solito. Insomma, non importa quando li fai, ciò che conta è che sono buonissimi! Certo, non sono adatti alla dieta, ma per oggi non pensiamoci! Se ti piacciono le ricette dello chef e ancora non vuoi dire addio all’estate, prova la sua pasta fredda gustosissima.

Andrea Mainardi prepara spaghetti con funghi e formaggio

Spaghetti ai funghi di Andrea Mainardi: la ricetta goduriosa che ti fa dimenticare della dieta (Fonte: Instagram @andreamainardiofficial – Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 320 grammi di spaghetti;
  • 800 grammi di funghi finferli;
  • 200 grammi di prosciutto crudo;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 1 bicchiere di vino bianco frizzante;
  • 1 ciuffo di prezzemolo;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Per la fonduta di taleggio

  • 300 grammi di taleggio;
  • 500 millilitri di panna.

Preparazione

  1. Per fare gli spaghetti ai funghi di Andrea Mainardi, comincia a mettere a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta.
  2. Nel frattempo, scalda sul fuoco anche una padella con un giro d’olio extravergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio tagliato a fettine sottili.
  3. Pulisci i finferli passandoli velocemente sotto l’acqua corrente ed asciugandoli con uno straccio oppure puliscili con un panno leggermente umido.
  4. Tagliali a fette e mettili in padella.
  5. Insaporiscili con sale e pepe, sfumali con il vino bianco e, a parte, taglia il prosciutto crudo a listarelle e metti anche quello in padella con i funghi.
  6.  Quando la pasta sarà cotta, scolala al dente e trasferiscila insieme al condimento.
  7. Saltala qualche istante con un po’ di prezzemolo fresco tagliato al coltello ed impiatta.
  8. Infine, completa l’opera con una fonduta di taleggio, realizzata facendo sciogliere il formaggio insieme alla panna. Un vero capolavoro di gusto!

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti