Mescolo aceto, farina e torna tutto a splendere: non avrei mai creduto a questo rimedio della mia vicina se non avessi visto il risultato

donna farina e aceto

Mescolo aceto e farina e torna tutto a splendere: non avrei mai creduto a questo rimedio della mia vicina se non avessi visto il risultato (Buttalapasta.it)

Con aceto e farina risolvo un problema pazzesco: il rimedio infallibile che mi ha svelato la mia vicina di casa.

Se non l’avessi visto con i miei occhi, non avrei mai creduto possibile che con un po’ di aceto e della farina si poteva risolvere questo problema molto comune. Si tratta di un rimedio incredibile che mi ha svelato la mia vicina di casa. Bastano poche semplici mosse per far tornare tutto come prima. Molto probabilmente nemmeno tu lo conosci, quindi bando alle ciance e vediamo subito in che cosa consiste.

Sono sicura che una volta che l’avrai provato, non vorrai più farne a meno perché è a dir poco miracoloso. Io l’ho anche consigliato a tutte le miei amiche perché è infallibile al cento per cento. Una cosa pazzesca!

Come lucidare il parquet con aceto e farina: poche mosse e torna a splendere

Forse non crederai, ma con un po’ di farina e dell’aceto puoi lucidare il parquet di casa tua. In poche semplici mosse, il pavimento tornerà a splendere come un tempo. Il risultato finale ti lascerà di sicuro senza parole. Ma facciamo un passo indietro e procediamo con ordine. Per prima cosa, è fondamentale precisare che questo rimedio naturale va usato con parsimonia ed attenzione.

Per quanto infatti l’aceto sia un prodotto molto efficace nelle pulizie di casa, bisogna tenere bene a mente che il parquet, e il legno in generale, è un materiale delicato, che va pulito con cura. Per questo motivo, il trucchetto che stiamo per proporti oggi va usato solo in casi specifici. Ovvero quando sul pavimento è presente una macchia fresca, appena fatta.

lucidare parquet

Come lucidare il parquet con aceto e farina: poche mosse e torna a splendere (Buttalapasta.it)

Siccome l’aceto bianco è acido rischia di rivelarsi troppo aggressivo sul parquet, finendo con il rovinare la vernice, sbiadire il colore, seccare il legno o addirittura opacizzare la finitura. Allo stesso modo, anche la farina da sola può causare una serie di problemi. Per esempio, può finire nelle venature del legno. Se però questi 2 ingredienti vengono combinati insieme si può ottenere un risultato pazzesco.

Possono di fatto aiutare a sollevare e assorbire le macchie fresche, come quelle di olio, burro, marmellata o altre sostanze grasse e zuccherine, che rischiano di penetrare nel legno. Ma attenzione perché con le macchie secche questo metodo risulta del tutto inefficace ed anche pericoloso. Inoltre, è bene evitare di usare farina e aceto su tutto il pavimento, ma solo sull’alone da rimuovere.

Mescola, quindi, 1 cucchiaio di farina con qualche goccia di aceto bianco, in modo da ottenere un composto pastoso ed applicalo sulla zona da trattare. Lascia agire 5-10 minuti e poi passa una spazzola morbida o un panno asciutto. Infine, rimuovi tutto con uno straccio in microfibra umido ed asciuga subito dopo. Adottando queste accortezze, il tuo parquet tornerà a splendere! Scopri come pulire il fondo delle bottiglie di vetro senza fatica.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti