Metti il timer, il primo oggi lo prepariamo in 20 minuti: con pomodori e zucchine ti salvo il pranzo

spaghetti con pesto e pomodori

Metti il timer, il primo oggi lo prepariamo in 20 minuti: con pomodori e zucchine ti salvo il pranzo - buttalapasta.it

Se sei di fretta e hai poco tempo, ecco il piatto che fa per te: con zucchine e pomodori, in 20 minuti, ti salvo il pranzo e a tavola sarà un trionfo di cremosa bontà.

Oggi vado così di fretta che non ho avuto nemmeno il tempo di andare al supermercato. Mi sono chiesta, allora: cosa preparo un 20 minuti per il pranzo? Ma è semplicissimo, ovviamente: un primo cremoso e saporito a base di zucchine e pomodori. Se non ci credi metti il timer: con questa ricetta ti salvi sempre a tavola e lasci a bocca aperta grandi e piccini.

Le zucchine, strepitose, sono l’ingrediente di cui mi servo ogni volta che ho zero idee ma non voglio deludere tutta la famiglia. Versatili e saporite, si possono usare in così tanti modi che abbiamo solo l’imbarazzo della scelta. Oggi sono state il mio jolly: in men che non si dica avevo pronto un primo piatto nutriente e irresistibile, vieni a prepararlo con me.

La ricetta della pasta con pesto di zucchine e pomodori: 20 minuti e il pranzo è salvo

Come detto poc’anzi, se c’è un ingrediente che non mi faccio mai mancare in casa sono le zucchine. In un modo o nell’altro, infatti, ne tiro sempre fuori piatti sfiziosi che piacciono a tutti, come quelle al sughetto da accompagnare col pane che vi ho proposto qualche tempo fa. Oggi, però, andiamo di pasta: mettiamoci all’opera e vedrai che spettacolo.

Ingredienti per 4 persone

  • 360 grammi di pasta;
  • 4 zucchine;
  • 10/12 pomodorini;
  • olio d’oliva quanto basta;
  • 1 spicchio di aglio;
  • sale e pepe quanto basta;
  • parmigiano grattugiato quanto basta.

Preparazione

spaghetti con pesto di zucchine e pezzetti di pomodoro

La ricetta della pasta con pesto di zucchine e pomodori: 20 minuti e il pranzo è salvo – buttalapasta.it

  1. Portiamo sul fuoco la pentola che abbiamo riempito con l’acqua per la cottura della pasta;
  2. Mentre arriva a bollore laviamo e spuntiamo le zucchine e poi tagliamole a pezzetti;
  3. Laviamo anche i pomodori, tagliandoli a metà;
  4. Versiamo un filo d’olio d’oliva in una padella e uniamo l’aglio sbucciato;
  5. Rosoliamo a fiamma dolce per un paio di minuti;
  6. Uniamo i pomodori e un goccio d’acqua, lasciandone da parte qualcuno per la decorazione;
  7. Lasciamo soffriggere per qualche minuto;
  8. Intanto caliamo la pasta dopo aver salato l’acqua;
  9. Uniamo ai pomodori le zucchine a pezzetti;
  10. Copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere il tempo necessario ad ammorbidirle, rimescolando di tanto in tanto;
  11. Quando le zucchine saranno dorate insaporiamo con sale e pepe;
  12. Riversiamo zucchine e pomodori in un frullatore e riduciamo in crema;
  13. Scoliamo la pasta e rimettiamola nella pentola;
  14. Ricopriamo con la crema di zucchine e pomodori;
  15. Spolveriamo con il parmigiano grattugiato;
  16. Non rimane che decorare con i pomodorini tenuti da parte e gustare questo primo lampo: buon appetito!

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti