Metto insieme prosciutto e provola per una torta rustica da sballo: non si impasta niente, vedi che furbata

torta di patate

Metto insieme prosciutto e provola per una torta rustica da sballo: non si impasta niente, vedi che furbata (Buttalapasta.it)

Per fare questa torta rustica con provola e prosciutto non devi nemmeno impastare: ricetta facile e veloce, ricca di gusto.

Quando non so che cosa cucinare per pranzo o per cena mi diletto a portare in tavola rustici e torte salate di ogni tipo. Basta che in frigo ci sia un rotolo di pasta sfoglia o di pasta brisè e faccio delle vere magie! Anche quando questi ingredienti mancano, in un battibaleno preparo un impasto soffice da usare come base del rustico.

Stavolta, però, ho voluto realizzare una ricetta ancora più facile e veloce. Non ho dovuto nemmeno impastare! Con quello che avevo in casa sono riuscita a preparare una torta rustica con provola e prosciutto a dir poco fenomenale.

Torta rustica provola e prosciutto: la ricetta senza impasto da fare in pochi minuti

Prova anche tu questa torta rustica con provola e prosciutto. Per farla, non devi nemmeno preparare l’impasto! Si tratta di una ricetta furbissima e veloce che ti risolverà la cena nel giro di pochi minuti. In alternativa, prova queste zeppole salate sfiziosissime.

fetta di torta di patate

Torta rustica provola e prosciutto: la ricetta senza impasto da fare in pochi minuti (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 1 chilogrammo di patate;
  • 50 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 1 uovo;
  • 200 grammi di provola affumicata;
  • 120 grammi di prosciutto cotto;
  • 1 noce di burro;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • pangrattato q.b.

Preparazione

  1. Per fare la torta rustica ripiena di provola e prosciutto comincia a lessare le patate con tutta la buccia in abbondante acqua salata. Cuocile finché non si saranno ammorbidite ben bene. Ci vorranno circa 30-40 minuti in base alla loro dimensione.
  2. Trascorso il tempo necessario, scola le patate e schiacciale con uno schiacciapatate all’interno di una scodella. In questo modo, andrà via anche la buccia.
  3. Aggiungi parmigiano grattugiato, sale e pepe e mescola uniformemente.
  4. Prendi, quindi, uno stampo circolare grande circa 22 centimetri di diametro, foderalo con la carta da forno e mettici dentro metà dell’impasto di patate.
  5. Farcisci con la provola affumicata tagliata fette spesse circa mezzo centimetro e con il prosciutto cotto sempre a frette.
  6. Copri tutto con il composto di patate rimanente e spolvera la superficie con una manciata di pangrattato e qualche fiocchetto di burro.
  7. Inforna in forno preriscaldato a 180 gradi, modalità ventilata, e cuoci la torta per circa 30 minuti.
  8. Quando in superficie si sarà formata una crosticina dorata e croccante, tirala fuori e portala in tavola ancora calda per un effetto filante irresistibile.

Il consiglio extra: se vuoi, puoi terminare la cottura accendendo il grill gli ultimi minuti. La torta rustica di patate, provola e prosciutto si può fare anche in anticipo e poi servire fredda.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti