Mi arrangio con il parmigiano e stendo tutti: con queste ciotole croccanti e un ripieno freschissimo trasformo l'antipasto in una cena

cestini di parmigiano con mousse

Mi arrangio con il parmigiano e stendo tutti: con queste ciotole croccanti e un ripieno freschissimo trasformo l'antipasto in una cena - foto gemini - buttalapasta.it

Oggi mi tocca arrangiarmi per cena, ho il frigo mezzo vuoto e zero voglia di andare al supermercato: con un po’ di parmigiano e questa mousse fredda trasformo l’antipasto in una cena che stende tutti.

Non so voi, ma io non ho il coraggio di uscire per andare al supermercato: il caldo mi sfibra appena metto piede fuori dalla porta. Ecco perché mi sono ritrovata col frigo mezzo vuoto e una cena da preparare. Come ho risolto? Mi sono arrangiata: con un po’ di parmigiano e questa mousse fredda ho trasformato l’antipasto nella pietanza principale e ho steso tutta la famiglia.

Per fortuna, alcuni ingredienti non me li faccio mai mancare e, tra questi, c’è il parmigiano grattugiato. Avevo poi in frigo un po’ di salmone affumicato e del prosciutto da consumare. Con un po’ di fantasia e qualche piccola aggiunta ci ho tirato fuori una cena fredda che è stata una delizia. Provala e mi darai ragione.

La ricetta dei cestini croccanti al parmigiano con mousse salata: troppo buoni per farne antipasti

Dall’aspetto sembreranno un piatto da ristorante, ma in realtà sono semplicissimi da realizzare. Il bello è che potrete alternare qualsiasi farcitura vi viene in mente, giocando con gli ingredienti che preferite. Io userò della mousse di ricotta e salmone con aggiunta di prosciutto a pezzetti, ma voi optate pure per qualsiasi variante vi piaccia. Ecco come procedere.

Ingredienti per 4 persone

  • parmigiano grattugiato quanto basta;
  • 180 grammi di salmone affumicato;
  • 180 grammi di ricotta sgocciolata;
  • sale e pepe quanto basta;
  • 50 grammi di prosciutto a dadini (o sminuzzato);
  • aromi a piacere.

Preparazione

cestino di parmigiano con mousse al salmone e prosciutto

La ricetta dei cestini croccanti al parmigiano con mousse salata: troppo buoni per farne antipasti – foto gemini – buttalapasta.it

  1. Iniziamo dalla preparazione dei nostri cestini, che diventeranno dei recipienti/piatti commestibili sfiziosissimi: adagiamo un foglio di carta da forno in una padella antiaderente;
  2. Al centro riversiamo due o tre cucchiai di parmigiano, spalmandoli a formare un disco di medie dimensioni;
  3. Accendiamo la fiamma e lasciamo scaldare: il formaggio inizierà a fondersi e dorare;
  4. Se occorre spolveriamo altro parmigiano in modo che il disco sia omogeneo;
  5. Quando il parmigiano sarà ben sciolto solleviamo la carta da forno e adagiamola su di un bicchiere capovolto, con i bordi a penzoloni;
  6. Lasciamo raffreddare del tutto in modo che il parmigiano, solidificandosi, prenda la forma di un cestino;
  7. Ripetiamo per il numero di cestini che vogliamo ottenere;
  8. Dedichiamoci ora alla mousse: in una frullatore versiamo il salmone sminuzzato e lavoriamo;
  9. Accorpiamo la ricotta e frulliamo fino ad ottenere una bella crema (se occorre possiamo unire un goccio di olio);
  10. Insaporiamo con sale, pepe e gli aromi che ci piacciono;
  11. Mettiamo in frigo qualche minuto;
  12. Intanto rosoliamo il prosciutto a cubetti in padella;
  13. Intanto stacchiamo i cestini dalla carta da forno e sistemiamo in un vassoio;
  14. Riempiamoli con la mousse ottenuta e usiamo i cubetti di prosciutto per decorare e portiamo a tavola.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti