Mi+hanno+fatto+impazzire+i+tortini+al+caff%C3%A8+con+cuore+morbido%3A+ricetta+di+Sonia+Peronaci%2C+puoi+fidarti
buttalapastait
/articolo/mi-hanno-fatto-impazzire-i-tortini-al-caffe-con-cuore-morbido-ricetta-di-sonia-peronaci-puoi-fidarti/213585/amp/
Dolci

Mi hanno fatto impazzire i tortini al caffè con cuore morbido: ricetta di Sonia Peronaci, puoi fidarti

I tortini al caffè con cuore morbido di Sonia Peronaci sono una vera goduria per il palato: li ho assaggiati una volta e mi hanno subito fatto impazzire. 

Lascia perdere i soliti tortini al cioccolato con cuore morbido, stavolta proviamo a farli con il caffè seguendo la ricetta dell’amatissima food blogger Sonia Peronaci. Sono una vera delizia, appena li ho assaggiati me ne sono innamorata perdutamente. Così ho deciso di provare a replicare il dessert a casa con le mie mani.

Per prima cosa, procurati tutti gli ingredienti necessari e poi segui il procedimento alla lettera. Anche se è un po’ elaborato, il risultato finale varrà tutto l’impegno e la fatica! Bando quindi alle ciance, allacciamoci il grembiule e mettiamoci immediatamente all’opera.

Tortini al caffè con cuore morbido di Sonia Peronaci: come li ho assaggiati me ne sono innamorata

Di sicuro anche tu quando assaggerai i tortini al caffè con il cuore morbido di Sonia Peronaci rimarrai letteralmente a bocca aperta. Sono talmente buoni che sembra che li hai comprati in pasticceria, eppure puoi prepararli anche a casa con le tue mani. Basta seguire i consigli della food blogger e il risultato finale è garantito. Prova anche la cioccolata calda di Sonia Peronaci.

Tortini al caffè con cuore morbido di Sonia Peronaci: come li ho assaggiati me ne sono innamorata (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 200 grammi di cioccolato fondente;
  • 120 grammi di burro;
  • 50 grammi di farina 00;
  • 2 uova;
  • 1 tuorlo;
  • 70 grammi di zucchero;
  • 35 grammi di caffè espresso;
  • 5 grammi di caffè solubile;
  • cacao amaro in polvere q.b.

Per il cuore morbido

  • 40 grammi di panna fresca liquida;
  • 60 grammi di cioccolato fondente;
  • 20 grammi di caffè espresso.

Preparazione

  1. Per cominciare occupati del cuore morbido. Sciogli quindi il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde a 600 watt per 1 minuto alla volta.
  2. Scalda la panna in un pentolino ed unisci il cioccolato fuso e il caffè espresso.
  3. Amalgama bene e metti il composto ottenuto in una sac à poche e spremilo nei vani a semisfera del diametro di 3 centimetri di uno stampo di silicone, fino a riempirne 12.
  4. Metti tutto in freeezer ed attenti un’ora.
  5. Nel frattempo, passa all’impasto. Trita grossolanamente il cioccolato fondente e fallo sciogliere sempre a bagnomaria o nel microonde ed aggiungi successivamente il burro fuso. Mescola il tutto e tieni il composto da parte per farlo intiepidire.
  6. Scalda il caffè espresso, scioglici dentro il caffè solubile e poi lascia intiepidire anche questo.
  7. A questo punto, unisci le uova al composto di cioccolato e burro ed unisci anche lo zucchero e per finire la farina setacciata.
  8. Dai una bella mescolata e poi imburra gli stampini da usare per i tuoi tortini e cospargili con un po’ di cacao amaro in polvere.
  9. Riempili con 60 grammi di impasto ciascuno, prendi le semisfere di cioccolato dal freezer, uniscile a due a due in modo da ricavare delle palline e mettile negli stampini.
  10. Copri tutto con altri 40 grammi di impasto e inforna a 170 gradi per 20 minuti.
  11. Trascorso il tempo necessario, tira fuori i tuoi tortini al caffè con cuore morbido, lasciali raffreddare un poco e spolverali con dello zucchero a velo prima di servirli.  Semplicemente irresistibili!
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Dieta a settembre, questa bevanda è un vero portento: ti depuri e dimagrisci, la prepari a casa in pochi minuti

Chi segue la dieta da settembre o deve iniziare, non può non preparare questa bevanda.…

7 ore ago

Il dolcetto di stasera lo faccio siciliano: prova il cannolo scomposto, veloce e di una delizia incredibile!

Il dolcetto di stasera te lo faccio fare con tutto il sapore fresco e goloso…

8 ore ago

Frutta secca, i benefici sono enormi ma attenzione a questi errori o combini un vero disastro

La frutta secca fa bene alla salute, ma non commettere questi errori: nessuno te lo…

9 ore ago

Con i peperoni alla siciliana ho salvo il pane vecchio e il pranzo di domani: veloci e si fa tutto in una sola padella

Prova subito i miei peperoni alla siciliana e ti posso garantire che salvi sia il…

10 ore ago

L’ingrediente contro infiammazioni e mal di denti, ce l’hai in casa e puoi usarlo sempre

Quando subisci un forte mal di denti e non c'è alcuna soluzione convenzionale disponibile, fai…

12 ore ago

Ho trovato tre melanzane in frigo e ci ho fatto una cena alternativa per tutta la famiglia: non è rimasta una briciola

Mica i soliti contorni: con le melanzane che ho trovato in frigo ci ho fatto…

13 ore ago