Mi hanno portato in regalo delle cipolle di Tropea: le mischio al formaggio e ci faccio un rustico dal profumo celestiale

torta rustica con cipolle

Mi hanno portato in regalo delle cipolle di tropea: le mischio al formaggio e ci faccio un rustico dal profumo celestiale - buttalapasta.it

Mia sorella è stata in vacanza in Calabria e mi ha portato in regalo delle splendide cipolle di Tropea: le mischio al formaggio e tiro fuori un rustico dal sapore e il profumo celestiale.

Appena mia sorella ha tirato furi la busta ero già pronta a mettermi all’opera: con delle semplici ma squisite cipolle di Tropea stasera cucino una cena con in contro fiocchi. Sì, ci faccio un rustico dal profumo così spettacolare che perfino i vicini verranno a bussare per chiedermene una fetta, ci scommetto.

Lo so, lo so, in molti già storcono il naso all’idea di accendere il forno in piena estate: ma mi potevo mai far scappare l’occasione di preparare una simile prelibatezza? Sono disposta a sopportare una sudata di mezz’ora se il risultato è un simile capolavoro.

La ricetta della torta rustica di cipolle e formaggio: basta il profumo a conquistarti

Per realizzare questo rustico mi servirò di comune pasta sfoglia, di quella che si compra già pronta al supermercato. Mi occorreranno poi un po’ di olio d’oliva, sale e pepe e aromi e nient’altro: una preparazione di sicuro molto abbordabile, su questo sarete d’accordo. La fate insieme a me?

Ingredienti per 4 persone

  • 1 rotolo di pasta sfoglia;
  • 500 grammi di cipolle rosse;
  • 200 grammi di formaggio dolce a scelta;
  • Olio, sale e aromi a piacere.

Preparazione

fetta di torta rustica alle cipolle

La ricetta della torta rustica di cipolle e formaggio: basta il profumo a conquistarti – buttalapasta.it

  1. Iniziamo sbucciando le nostre cipolle e andando a tagliarle a fettine sottili;
  2. Andiamo a riversare in una padella capiente un filo d’olio d’oliva e una volta che sarà caldo accorpiamo le fettine di cipolla;
  3. Lasciamo rosolare a fiamma dolce, uniamo un goccio d’acqua e copriamo col coperchio;
  4. Facciamo cuocere le cipolle fino ad appassire, unendo acqua all’occorrenza e rimescolando spesso;
  5. A parte andiamo a stendere il nostro rotolo di sfoglia in una teglia da forno foderata, lavorando anche lungo i bordi;
  6. Tagliamo quindi il formaggio a pezzetti o fettine;
  7. Spegniamo la fiamma sotto la padella con le cipolle, saliamo e insaporiamo con pepe e aromi a nostro gusto;
  8. Riversiamo le cipolle e i pezzetti di formaggio sulla sfoglia e distribuiamo con una spatola;
  9. Inforniamo a 180 gradi e lasciamo cuocere circa 20 minuti, il tempo necessario affinché la sfoglia si faccia ben dorata;
  10. Spegniamo il forno e lasciamo intiepidire qualche minuto, quindi tagliamo a pezzi e serviamo.

Consiglio extra: possiamo aggiungere tutti gli ingredienti che vogliamo, come degli affettati.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti