Di Veronica Elia | 12 Luglio 2025

Mi preparo al weekend con una cena furba, faccio subito la base e stasera farcisco tutto a crudo: questa se la litigano (Buttalapasta.it)
Questa torta salata è una furbata pazzesca, prepari la base e poi la farcisci a crudo direttamente la sera.
Per la cena di stasera ho già tutto pronto. Ho fatto la base per la torta salata e non mi resta quindi che farcirla al momento a crudo con gli ingredienti che più mi piacciono. Una furbata pazzesca che mi fa risparmiare un sacco di tempo e di fatica! Così quando arrivano gli ospiti posso godermi anch’io la serata senza stress né sbattimento.
Ovviamente si tratta di una ricetta che può essere personalizzata in base ai propri gusti e a quello che si ha nel frigorifero. Non ti resta quindi che lasciare spazio alla fantasia e seguire le mie indicazioni nel dettaglio.
Torta salata speck e rucola: prepari ora la base e farcisci tutto a crudo prima di servire
Questa torta salata con speck e rucola è una furbata pazzesca! Sì, perché puoi preparare la base in anticipo e poi farcire il tutto a crudo poco prima di servire. Così ti porti avanti e se hai a casa degli ospiti ti puoi godere la serata senza stress. Prova anche a fare questa torta salata morbida e senza sfoglia.

Torta salata speck e rucola: prepari ora la base e farcisci tutto a crudo prima di servire (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 6-8 persone
- 3 uova;
- 230 grammi di farina 00;
- 10 grammi di lievito istantaneo per torte salate;
- 120 grammi di olio di semi;
- 100 grammi di latte;
- 30 grammi di parmigiano grattugiato;
- 1 pizzico di sale.
Per la farcia
- 130 grammi di formaggio frescon spalmabile;
- 140 grammi di speck;
- 30 grammi di rucola;
- olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione
- Con questa torta salata non ti stressi e porti in tavola qualcosa di buono e fresco. Basta preparare la base in anticipo e la serata è in discesa. Inizia, quindi, a sbattere le uova con un pizzico di sale all’interno di una scodella capiente. Puoi usare una frusta a mano o lo sbattitore elettrico.
- Quando avrai ottenuto un composto spumoso, unisci l’olio di semi ed il latte a filo, continuando sempre a mescolare.
- Incorpora anche il parmigiano grattugiato e la farina ed il lievito setacciati e, una volta ottenuto un impasto omogeneo, travasalo in uno stampo rettangolare grande circa 32×22 centimetri. Se preferisci, puoi usare uno stampo rotondo grande 22-24 centimetri di diametro.
- Inforna, quindi, a 180 gradi per 25-30 minuti e poi tira fuori la base e sformala delicatamente.
- Trasferiscila su un piatto da portata e lasciala raffreddare del tutto.
- Non ti resterà infine che farcirla con il formaggio fresco spalmabile, le fette di speck, una manciata di rucola ed un filo d’olio extravergine d’oliva in superficie.
Per un tocco in più, puoi aggiungere anche delle mozzarelline e dei pomodori ciliegino.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".