Mi preparo per la domenica con queste melanzane filantissime: una teglia non basta, ne faccio almeno 2

Parmigiana di melanzane

Mi preparo per la domenica con queste melanzane filantissime: una teglia non basta, ne faccio almeno 2 - buttalapasta.it

La domenica a pranzo puoi preparare queste melanzane filanti e lascerai tutti senza parole: altro che una teglia, ce ne vogliono almeno due perché tutti ti chiederanno il bis!

Le melanzane sono tra gli ingredienti più versatili in cucina perché si possono cucinare in tantissimi modi e soprattutto abbinare a un numero incredibile di altri alimenti. Stanno bene con tutti gli ingredienti di terra, come ortaggi, salumi e latticini, ma sono ottime anche accostate come contorno alla carne oppure al pesce.

Con la pasta, poi, sono una vera delizia e anche in questo caso potete scegliere di friggerle e unirle alla pasta con una spolverata di ricotta salata, realizzando così la tradizionale pasta alla Norma, o potete anche accompagnarle con dei deliziosi cubetti di pesce spada o con la salsiccia sbriciolata. In qualsiasi caso porterete in tavola un primo da leccarsi i baffi.

Se poi volete usarle da sole, magari come piatto unico, è impossibile non pensare subito alla parmigiana di melanzane, un grande classico della nostra cucina, gustoso, filante e con un profumo di basilico da far girare la testa. Se parliamo di melanzane filanti, però, sappiate che esiste anche un’altra pietanza, ancora più semplice della parmigiana, che vi conquisterà al primo assaggio.

Le melanzane che vi proponiamo, infatti, si fanno al forno come la parmigiana, ma senza la frittura iniziale. Sono deliziose, filantissime e adatte a qualsiasi situazione, dalla semplice cena in famiglia al pranzo speciale della domenica. Siete curiosi di sapere di cosa si tratta nel dettaglio e come si preparano?

Melanzane filanti e saporite: ottime per la domenica a pranzo, non basterà una teglia perché tutti vorranno fare bis!

Le melanzane vi piacciono e volete cucinarle in modo originale e sfizioso per il vostro pranzo della domenica in famiglia? Ecco la ricetta che fa per voi! Queste sono melanzane super filanti e saporite, simili alla parmigiana, solo che hanno una preparazione diversa, senza frittura. Il gusto e il profumo, però, non cambieranno, perché anche questo piatto è speciale e di sicuro conquisterà tutti i vostri commensali.

Parmigiana di melanzane con parmigiano accanto

Melanzane filanti e saporite: ottime per la domenica a pranzo, non basterà una teglia perché tutti vorranno fare bis! – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 2 melanzane
  • 200 g di pomodorini
  • 200 g di provola o fior di latte
  • 2 spicchi d’aglio
  • sale q.b.
  • origano q.b.
  • parmigiano q.b.
  • olio evo q.b.
  • basilico q.b.

Preparazione

  1. Per prima cosa occupatevi delle melanzane. Lavatele, asciugatele e tagliatele a dadini, cercando di farli più o meno tutti dello stesso spessore così da permettere una cottura omogenea.
  2. Mettete i dadini in una ciotola e conditeli con olio, sale, origano e aglio tritato. Mescolate tutto per bene e aggiungete anche i pomodorini lavati e tagliati a metà.
  3. Dopo aver mescolato per bene così da ottenere un composto omogeneo, trasferite tutto in una teglia ricoperta con carta da forno e cuocete a 180° per circa 30 minuti.
  4. Trascorso il tempo, tirate fuori le melanzane e cospargetele con i dadini di provola (o anche fior di latte) e terminate la cottura per altri 15 minuti, giusto il tempo di far sciogliere la provola.
  5. Una volta fuori dal forno, spolverate le melanzane con basilico e parmigiano grattugiato e poi potrete servirle.

Probabilmente non vi basterà una sola teglia perché sono talmente buone che tutti vi chiederanno il bis. Buon appetito!

Potrebbe interessarti