Di Cesare Orecchio | 5 Luglio 2025

Mi sono bastati latte e biscotti per fare questo dolce fresco alle albicocche: così veloce non lo trovi da nessuna parte - buttalapasta.it
Latte e biscotti stavolta usiamoli per fare un dolce freschissimo e goloso con le albicocche: non si accende il forno e conquisti pure i più titubanti della famiglia!
Sono sicuro che con il mio dolcetto alle albicocche conquisterai di sicuro tutti: una bontà su tutta la linea da realizzare forse in 5 minuti veri di orologio, senza accendere il forno e da conservare in frigorifero. Qualche giorno fa mia mamma è venuta a trovarmi a casa e ovviamente, come ogni mamma, non spunta mai a mani vuote! E infatti mi ha portato delle albicocche deliziose che sa siano le mie preferite in assoluto insieme alle pesche. Due ce le siamo divorate sul momento, erano di una dolcezza incredibile!
Le altre le ho conservate in frigo, volevo usarle per fare qualcosa di dolce. Avevo pensato a una cheesecake, ma sinceramente fa troppo caldo persino per mettersi a montare panna, formaggio e così via, quindi ho pensato di fare un dolce estemporaneo, molto fresco e veloce. Ti assicuro che lo vorrai fare anche tu perché oltre a essere rapido conquista proprio tutti!
Dolce alle albicocche freschissimo e veloce, assembla tutto e goditi una vera delizia
Il mio dolce alle albicocche non ha un nome perché non saprei come chiamarlo: non è una cheesecake, ma neppure una classica torta fredda, insomma non lo so ma ti posso assicurare che sia troppo buono! Ho fatto una base con dei biscotti che avevo nella credenza e che ho quindi potuto consumare, poi una crema di latte semplice semplice e infine ho assemblato il tutto. Voilà, facilissimo no? Ma andiamo per gradi scoprendo innanzitutto gli ingredienti, mentre cliccando qui trovi la torta alle albicocche, un altro dolce sfizioso da forno.

Dolce alle albicocche freschissimo e veloce, assembla tutto e goditi una vera delizia – buttalapasta.it
Ingredienti per 5 persone
- 200 gr di biscotti secchi;
- 100 gr di burro fuso;
- 400 ml di latte fresco;
- 100 gr di zucchero;
- 50 gr di amido di mais;
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia o una bustina di vanillina;
- 3 o 4 albicocche medie;
Preparazione
- Preparare il mio dolce è davvero facile: iniziamo tagliando a metà le albicocche, rimuoviamo il nocciolo centrale e ricaviamo delle fettine non troppo spesse, ma neppure troppo sottili per poi metterle da parte.
- Occupiamoci della crema di latte: versiamo quest’ultimo in un pentolino, aggiungiamo lo zucchero, l’estratto di vaniglia e portiamolo sul fuoco facendo scaldare.
- Quando il latte sarà abbastanza caldo preleviamone un mestolo, versiamolo in una ciotolina e aggiungiamo l‘amido, facendolo completamente sciogliere. Uniamo il composto al restante latte e cuociamo a fiamma dolce fino a ottenere una crema liscia e densa.
- Lasciamola leggermente intiepidire, intanto frulliamo i biscotti in un mixer, uniamo il burro fuso e mescoliamo a dovere. Versiamoli sul fondo di una pirofila e con un cucchiaio schiacciamo affinché si formi una base liscia e uniforme.
- Versiamo quindi al di sopra la crema di latte, livelliamo ancora e poggiamo le fettine di albicocche in superficie. Facciamo riposare qualche ora in frigo e voilà, ecco il nostro dolce fresco alle albicocche, una vera delizia!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.