Mica ci ho fatto una cheesecake con le amarene, ma dei biscotti dal ripieno pazzesco: sono deliziosi

Biscotti ripieni di frutti di bosco

Mica ci ho fatto una cheesecake con le amarene, ma dei biscotti dal ripieno pazzesco: sono deliziosi - buttalapasta.it

Con le amarene non devi per forza fare una cheesecake, puoi anche realizzare dei deliziosi biscotti: questi hanno un ripieno pazzesco e sono facili da preparare, ecco la ricetta passo per passo.

Quando si parla di amarena, uno dei primi pensieri che salta subito alla mente è la cheesecake, un dolce fresco e gustoso, ottimo per il periodo estivo e adatto a qualunque occasione. Realizzare una cheesecake è piuttosto semplice, anzi alcune ricette non hanno neanche bisogno di cottura, per cui parliamo di un dessert davvero fresco e veloce da preparare.

Se però volete veramente mettervi alla prova con qualcosa di più particolare e leggermente più elaborato, ma comunque semplice e soprattutto delizioso, dovete preparare questi biscotti per tutta la famiglia. Hanno un ripieno incredibile proprio a base di amarena e sono tipici della tradizione napoletana.

Potete decidere di farli per un’occasione speciale, o anche semplicemente per stupire la vostra famiglia con una colazione originale e diversa dal solito. Se avete dei bambini, poi, potete proporli anche per la merenda sostituendo così le classiche merendine confezionate a base di cioccolato. Un dessert più gustoso e genuino di questo non lo hanno mai provato! Volete sapere come si preparano?

Biscotti con ripieno di pan di Spagna e amarene: non hai mai fatto una colazione più buona, ecco la ricetta

I biscotti che vi proponiamo sono speciali e sono composti da pasta frolla farcita con pan di Spagna e confettura di amarene, per cui dovrete fare un po’ di preparazioni, ma si tratta di cose molto semplici e veloci che messe insieme vi permetteranno di portare in tavola un dessert delizioso e genuino per tutta la famiglia. Andiamo con ordine e scopriamo tutto il procedimento passo per passo!

Biscotti ripieni di confettura

Biscotti con ripieno di pan di Spagna e amarene: non hai mai fatto una colazione più buona, ecco la ricetta – buttalapasta.it

Ingredienti per circa 10 persone

Per la frolla

  • 300 g di farina
  • 150 g di burro
  • 150 g di zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • 3 uova (2 tuorli e uno intero)
  • buccia grattugiata di 1 limone

Per il Pan di Spagna e la farcitura

  • 3 uova
  • 30 g di amido di mais
  • 50 g di farina
  • 70 g di zucchero
  • 1 tuorlo d’uovo (per la farcitura)
  • 1 cucchiaio di cacao in polvere (per la farcitura)
  • 300 g di confettura di amarene (per la farcitura)
  • 250 g di Pan di Spagna sbriciolato (per la farcitura)
  • zucchero a velo q.b. per decorare

Preparazione

  1. Per prima cosa occupatevi del Pan di Spagna che vi servirà per la farcitura. Unite le 3 uova con lo zucchero e montate il composto finché non diventa gonfio e spumoso.
  2. Aggiungete la farina e l’amido di mais aiutandovi con un setaccio e mescolando con movimenti dall’alto verso il basso per non far smontare il composto.
  3. Versate l’impasto in un ruoto da 22 cm di diametro imburrato e infarinato e cuocetelo a 180° per circa 30 minuti.
  4. Intanto occupatevi della frolla. In una ciotola rompete le uova (due tuorli e uno intero) e aggiungete lo zucchero, un pizzico di sale, il burro morbido a temperatura ambiente, la farina e la buccia grattugiata del limone. Lavorate tutto con le mani, fino a ottenere un unico panetto omogeneo. Mettetelo in frigo a riposare per almeno 45 minuti avvolto dalla pellicola.
  5. Quando il Pan di Spagna si sarà raffreddato del tutto, sbriciolatene circa 250 grammi in una ciotola e aggiungete la confettura di amarene, il cacao in polvere e il tuorlo d’uovo. Mescolate tutto con le mani e formate un salsicciotto aiutandovi con la carta forno.
  6. Tirate fuori dal frigo la pasta frolla, stendetela su un piano con un mattarello e appoggiateci sopra il ripieno a base di amarena e cacao in polvere. Richiudete la pasta frolla su se stessa avvolgendo completamente il ripieno, poi con un coltello tagliate il panetto a fette formando i vostri biscotti.
  7. Disponete i biscotti su una teglia ricoperta con carta da forno e cuoceteli a 180° per circa 25-30 minuti.

Una volta sfornati, i vostri biscotti saranno pronti per essere gustati. Potete decidere di decorarli con la confettura di amarene e un po’ di zucchero a velo. Saranno spettacolari!

Potrebbe interessarti