Mica fritti: gli straccetti di pollo li faccio sempre in padella, ma solo così vengono teneri e profumatissimi

straccetti di pollo con erbe aromatiche

Mica fritti: gli straccetti di pollo li faccio sempre in padella, ma solo così vengono teneri e profumatissimi - foto gemini - buttalapasta.it

Gli straccetti di pollo sono sempre la cena lampo che mi salva in calcio d’angolo: mica fritti, li faccio in padella e solo così vengono teneri e profumatissimi.

Saremo tutti d’accordo sul fatto che il pollo è il nostro miglior alleato in cucina. Piace a grandi e piccini e si può cucinare in moltissimi modi, un vantaggio non da poco per evitare che un alimento così amato diventi noioso. Oggi ho fatto per cena gli straccetti, ma mica fritti: li faccio in padella con questo condimento e vengono tenerissimi e aromatici.

Delle tante ricette con le quali cucinare gli straccetti di pollo quella che vi proponiamo oggi è sicuramente una delle più sfiziose: il profumo che spande in casa fa venire l’acquolina in bocca a tutti e anche i più piccoli corrono a tavola in un lampo.

La ricetta degli straccetti di pollo aromatizzati: fai tutto in padella

Come dicevamo poco fa, esistono un’infinità di modi di cucinare il pollo e noi ve ne abbiamo proposti diversi nelle scorse settimane: ricordate la versione involtini o quello in umido? Due piatti squisiti che è sempre un piacere portare a tavola. Questi straccetti non saranno da meno: pronti in una manciata di minuti e perfetti da accompagnare con qualsiasi contorno.

Ingredienti per 4 persone

  • 420 grammi di straccetti di pollo;
  • Olio d’oliva quanto basta;
  • 40 ml di aceto balsamico;
  • Sale e pepe quanto basta;
  • Farina quanto basta;
  • Aromi a scelta quanto basta (rosmarino, prezzemolo, origano, ciò che preferiamo, anche mischiando);
  • 1 spicchio di aglio.

Preparazione

straccetti di pollo dorati con olio ed erbe aromatiche

La ricetta degli straccetti di pollo aromatizzati: fai tutto in padella – foto gemini – buttalapasta.it

  1. Andiamo, come prima cosa, a tagliare il pollo a striscioline sottili per ottenere i classici straccetti;
  2. Andiamo ora a preparare l’emulsione con cui aromatizzeremo il pollo: in una ciotola riversiamo un filo abbondante di olio d’oliva e uniamo gli aromi che abbiamo scelto (se in foglie fresche sminuzzate andremo a lavorare col frullatore il tutto per ottenere un composto omogeneo);
  3. Portiamo sul fuoco una padella antiaderente e al suo interno riversiamo l’olio aromatizzato e lo spicchio d’aglio;
  4. Lasciamo scaldare e una volta che l’aglio sarà dorato eliminiamolo;
  5. Uniamo gli straccetti di pollo dopo averli rotolati nella farina e aver eliminato l’eccesso di polvere;
  6. Lasciamo rosolare e dorare il pollo, quindi a cottura quasi completa uniamo l’aceto balsamico (facoltativo);
  7. Facciamo assorbire rimescolando spesso e spegniamo la fiamma;
  8. Insaporiamo con un pizzico di sale e pepe e il gioco è fatto: pronti per correre a tavola.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti