%26%238216%3BMica+pizza+e+fichi%26%238217%3B%2C+stavolta+per%C3%B2+la+facciamo+davvero%3A+portiamo+il+detto+in+tavola+con+la+ricetta+tradizionale
buttalapastait
/articolo/mica-pizza-e-fichi-stavolta-pero-la-facciamo-davvero-portiamo-il-detto-in-tavola-con-la-ricetta-tradizionale/200830/amp/
Piatti Unici

‘Mica pizza e fichi’, stavolta però la facciamo davvero: portiamo il detto in tavola con la ricetta tradizionale

La pizza con i fichi e il prosciutto crudo è una prelibatezza tipica della cucina romana che potete realizzare a casa con questa ricetta facile.

‘Mica pizza e fichi’ è un modo di dire molto comune che si usa per evidenziare che un dato fatto o una situazione non è banale o poco importante ma merita attenzione perché complessa e seria, in contrapposizione, appunto, alla pizza con in fichi, considerata semplice e poco impegnativa. Eppure questo piatto è squisito e vale la pena provare a farlo, se non riuscite ad andare a Roma per gustarlo direttamente in loco.

Per realizzare l’autentica pizza prosciutto e fichi della tradizione romana avrete bisogno di pochi ingredienti e potrete portare in tavola una gustosa pietanza che unisce gusti contrapposti, il dolce della frutta e il salato del salume su una base lievitata morbida e fragrante. Non vi è già venuta la voglia di gustarla? Allora scoprite subito come fare.

Come preparare la ricetta della pizza e fichi con il prosciutto crudo

Di piatti tipici della cucina laziale e romana da far salire sul podio dei migliori ce ne sarebbero davvero tanti, ma la pizza e fichi con prosciutto merita di sicuro un premio per la sua bontà, nonostante sia realizzata con degli ingredienti semplici e non richieda procedimenti particolari.

Pizza con i fichi, devi assolutamente provarla-(buttalapsta.it)

Infatti basta preparare un classico impasto per la pizza da cuocere in bianco e da condire, poi, con il prosciutto crudo e i fichi freschi tagliati a spicchi. Per fare ancora più presto potete anche comprare una base di pizza bianca dal fornaio per poi farcirla, questa è un’idea per quando dovete preparare una cena in due minuti.

Ad ogni modo, se vi piace metterci anche del formaggio come la mozzarella, crescenza, ecc. o della rucola, siete liberissimi di farlo, darete un tocco di sapore in più alla vostra creazione.

Ingredienti

  • impasto per la pizza realizzato con questa ricetta
  • 150 gr di prosciutto crudo tagliato sottile
  • 6 fichi bianchi o neri
  • olio extra vergine di oliva quanto basta
  • pepe nero macinato

Preparazione

  1. Il primo passaggio è preparare l’impasto della pizza con la farina, l’acqua, l’olio e il lievito come indicato nella ricetta che vi abbiamo linkato. Una volta fatto lievitare, procedete così.
  2. Ungete una teglia rettangolare con un poco di olio extra vergine di oliva e stendete la pasta di pizza (se preferite potete usare due teglie rotonde). Fate riposare trenta minuti dopo aver coperto con pellicola.
  3. Ungete la superficie e trasferite la teglia in forno caldo a 220 gradi per circa 12/15 minuti.
  4. Fate intiepidire un po’ poi farcite la pizza con i fichi ben lavati tagliati a spicchi, una spolverata di pepe nero macinato e le fette di prosciutto crudo. Completate con un filo di olio extra vergine di oliva.

E per altre idee scoprite le ricette con i fichi di piatti salati e dolci che potete preparare in poche mosse per completare al meglio i vostri menu.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Addio al cioccolato più amato di tutti: non lo troveremo più in nessun supermercato

Brutto colpo al cuore per milioni di consumatori amanti del cioccolato: il prodotto più amato…

52 minuti ago

Quando mi avanza il pane non lo congelo mica: ci faccio queste frittelle pazzesche che si mangiano in un boccone

A tavola non manca mai, ma spesso il pane avanza: quando succede non lo congelo,…

2 ore ago

Picnic in giardino e cene in terrazza: i consigli di Csaba Dalla Zorza per apparecchiare la tavola all’aperto

Per apparecchiare una tavola impeccabile all'aperto segui i consigli della maestra di stile Csaba Dalla…

3 ore ago

Nulla è meglio della dieta mediterranea per la mia linea: su suggerimento del dietologo queste seppie me le preparo ogni 3 giorni, solo 250 k/cal

Un piatto unico che rispetta perfettamente il concetto di alimentazione equilibrata, ma è anche super…

4 ore ago

Via il forno e spazio alla friggitrice ad aria: i calamari ripieni vengono una bomba cotti così

Se anche tu hai deciso di prediligere la friggitrice ad aria al forno non hai…

5 ore ago

Ditemi quello che volete, ma con le scaloppine vado sempre sul sicuro: le faccio come Bruno Barbieri e mi vengono al bacio

Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con…

6 ore ago