Miele+e+formaggio+sono+favolosi%2C+ma+attenzione+all%26%238217%3Babbinamento%3A+rischi+di+fare+un+disastro
buttalapastait
/articolo/miele-e-formaggio-sono-favolosi-ma-attenzione-allabbinamento-rischi-di-fare-un-disastro/237597/amp/
Trucchi e segreti

Miele e formaggio sono favolosi, ma attenzione all’abbinamento: rischi di fare un disastro

Uno degli accostamenti più gustosi della cucina italiana è quello formato da miele e formaggio, ma occhio agli abbinamenti, rischi di fare un vero disastro.

Non ci sono dubbi sul fatto che miele e formaggio insieme sono una combinazione favolosa, apprezzata da milioni di persone in tutta Italia, da nord a sud del paese. Le ragioni principali perché questo accostamento è così amato sono da risiedere principalmente nel contrasto di sapori: il sapore sapido del formaggio si sposa alla perfezione con la dolcezza naturale del miele, creando un contrasto meraviglioso per il palato.

Come però tutti sanno, ci sono tantissime tipologie di formaggi: da quelli più stagionati a quelli freschi, passando per quelli più morbidi; lo stesso vale anche per il miele, dato che esiste quello di castagno, di acacia, millefiori e altro ancora. Affinché si possa garantire a tutta la famiglia e agli ospiti un’esperienza sensoriale di alto livello è molto importante fare attenzione agli abbinamenti, così da creare un’unione perfetta ed evitare di fare un vero e proprio disastro, visto che basta un piccolo errore per fare figuracce. In tal senso, ci sono alcune regole da seguire così da andare sempre sul sicuro.

Abbinamento miele e formaggio: quali sono le regole da seguire per non sbagliare

L’unione tra i sapori di miele e formaggio rende l’antipasto speciale, tanto che rappresenta un’accoppiata irresistibile per la maggior parte degli amanti di cucina e della buona tavola. Tuttavia, come abbiamo già anticipato, esistono delle regole per non rovinare tutto, anche perché non tutti i formaggi sono uguali, così come non tutti i mieli hanno lo stesso sapore.

A livello generale, possiamo dire che la regola d’oro da rispettare ogni volta che si decide di preparare un bel tagliare di formaggi con le ciotoline di miele è la seguente (e deve essere sempre rispettata per fare bella figura):

Abbinamento miele e formaggio: quali sono le regole da seguire per non sbagliare  – buttalapasta.it

  • Il miele con un sapore più delicato è ottimo se accoppiato con i formaggi stagionati, in quanto andrà a creare un contrasto netto che sarà apprezzato ancora di più dagli appassionati.
  • Il miele con un sapore più deciso è favoloso se unito ai formaggi cremosi, perché anche in questo caso ci sarà un contrasto che andrà a rendere l’esperienza culinaria ancora più portentosa.

Per coloro che vogliono maggiori informazioni e dettagli, possiamo dire che il miele di acacia è squisito con i formaggi stagionati oppure granulosi come il pecorino, il parmigiano, l’asiago stagionato, il grana padano o la provola affumicata. Con il miele di castagno vanno benissimo i formaggi cremosi come lo stracchino o la robiola, ma vanno bene anche quelli a media stagionatura.

Discorso a parte va fatto con il miele agli agrumi che va benissimo con i formaggi a pasta filata come il provolone dolce, il caciocavallo o la scamorza affumicata, così da esaltarne il gusto. Chiudiamo con il miele di corbezzolo che richiede l’uso di formaggi più dolci e burrosi, come il gorgonzola o il brie.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Freddo e lasagna accoppiata vincente: no, niente pomodoro, stavolta la facciamo di patate

Ammettiamolo, abbiamo aspettato che finisse l’estate solo per poter accendere il forno: la lasagna in…

5 minuti ago

Ricette sfiziose con salsiccia che sono anche facili e veloci da preparare per una cena originale e ricca di gusto

Le migliori ricette con la salsiccia per realizzare piatti saporiti e semplici, tutte le preparazioni…

35 minuti ago

La marmellata di arance fatta oggi e la tieni in dispensa fino ad un anno, pochi step per un risultato irresistibile

Porta in tavola la marmellata di arance, nulla i più sano e genuino, buona da…

1 ora ago

Non il solito risotto, con due ingredienti ho cucinato un primo piatto da ristorante stellato

Mai mangiato un risotto così, è venuto fuori qualcosa di delizioso, di semplice e super…

2 ore ago

Vuoi un dolce da credenza che si conserva per settimane? Io ti consiglio questa torta, è deliziosa

Un dolcetto facile e veloce che soddisferà anche i palati più esigenti e che potrete…

3 ore ago

Kate Middleton, dieta sana e forma fisica perfetta ma nemmeno lei sa resistere a questo dolce golosissimo

Non ci crederesti mai, ma anche Kate Middleton non riesce proprio a resistere a questo…

4 ore ago