Minestrone surgelato, brutto colpo per il brand più famoso: per Altroconsumo è il peggiore

piatto di minestrone con accanto del pane

Minestrone surgelato, brutto colpo per il brand più famoso: per Altroconsumo è il peggiore/Buttalapasta.it

Acquisti spesso il minestrone surgelato? Attenzione a quello che scegli: uno dei brand più famosi è stato stroncato da Altroconsumo, il suo minestrone è risultato il peggiore.

Ammettiamolo: il minestrone surgelato, appena inizia l’autunno, diventa uno dei nostri “salvacena” preferiti. Le verdure sono già pronte, basta solo buttare tutto in pentola e nel giro di 10 minuti la cena è pronta da servire in tavola. Spesso non c’è nemmeno bisogno di aggiungere olio né sale perché è già tutto dentro alla mega busta.

Un tempo si credeva che il minestrone surgelato che compriamo al supermercato fosse meno sano e certamente meno buono di quello che si fa in casa. Oggi sappiamo che non è così: in commercio esistono moltissime alternative gustose e anche sanissime. Tutto sta, però, nel saper scegliere il prodotto giusto e, vista la vasta offerta, non è sempre facile.

La maggior parte di noi si lascia condizionare dalla pubblicità oppure dalla fama di un marchio. Si tende a pensare che se un brand da anni produce minestrone, allora lo saprà fare bene per forza, sarà il migliore. Non sempre è così. Uno dei marchi più famosi del settore è stato clamorosamente bocciato dagli esperti di Altroconsumo: il suo minestrone surgelato è finito in fondo alla classifica.

Minestrone surgelato: ecco qual è il peggiore secondo Altroconsumo

Il minestrone surgelato rappresenta una grande comodità: verdure già pulite e tagliate, si mette tutto in pentola e via. Ma non lasciarti influenzare dal marchio o dalla pubblicità: secondo gli esperti di Altroconsumo, infatti, il minestrone di uno dei marchi più famosi, è il peggiore.

due piatti di minestrone con accanto una fetta di pane

Minestrone surgelato: ecco qual è il peggiore secondo Altroconsumo/Buttalapasta.it

In questo periodo non c’è niente di meglio di una bella zuppa autunnale o di un bel minestrone di verdure per scaldarsi la pancia e pure il cuore. Solo che, per prepararli come si deve, ci vogliono almeno 2 ore. Per questo motivo, la maggior parte di noi ricorre ai minestroni surgelati. Nulla di male: in commercio ci sono tantissime alternative sia sane che buone, tutto sta, come sempre, nel saper scegliere l’opzione migliore.

Gli esperti di Altroconsumo hanno analizzato i minestroni surgelati di vari marchi presenti un po’ in tutti i supermercati. Per stilare la classifica sono stati considerati: la qualità delle materie prime, i valori nutrizionali, il gusto e la consistenza, la trasparenza delle informazioni riportate in etichetta.

Dopo un’attenta analisi in laboratorio da parte degli esperti, è emerso che il peggiore minestrone surgelato è quello di Findus il quale si è posizionato all’undicesimo posto. Eppure Findus è un colosso in questo settore. Il suo minestrone tradizionale con verdure, però, è stato ampiamente superato da altri molto meno famosi. I migliori, invece, sono risultati essere il Minestrone 15 verdure di Esselunga e il Minestrone di Freshona in vendita da Lidl ritenuto, soprattutto, il più vantaggioso per il rapporto tra qualità e prezzo.

Parole di Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Potrebbe interessarti